Stefano Bernardoni
a- a+

Perchè scegliere Coldfusion?

Alcuni di voi si chiedevano per quale motivo si dovrebbepreferire Coldfusion ad altri ambienti di sviluppo,naturalmente ognuno di noi, in base a personali esperienze opreferenze, utilizza il linguaggio di scripting chepiù gli si addice, ma per chi deve cominciare o perchi vuole approfondire un altro linguaggio penso chepuò valerne la pena dargli un'occhiata.

I costi

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, velocità disviluppo, servizi, portabilità, stabiltà,facilità di apprendimento, ho già accennatoqualcosa nel precedente articolo.

C'è ancora una questione che non convince chi perla prima volta si affaccia a Coldfusion: i costi.

Qualcuno di voi infatti mi chiedeva perchè si dovrebbepagare l'acquisto della licenza quando altri linguaggi discripting sono disponibili gratuitamente.

Questo è vero solo in parte, prendiamo sempre comeesempio ASP, per ottenere alcune funzionalità diColdfusion , è necessario scaricare alcuni oggetti COMnon sempre gratuti, inoltre CF oltre ad essere un linguaggiodi scripting è anche un'application server, contutti i servizi che può offrire, come il clustering,load balancing e altri ancora e comunque anche per utilizzareASP bisogna acquistare necessariamente il sistema operativo,tassativamente Microsoft.

La licenza di Coldfusion è necessaria a chi ha lanecessità di avere più di una utenza, un ISPper esempio.

Per chi sviluppa invece può scaricare gratuitamente laversione trial dal sito di macromedia e, al termine dei 30giorni di prova, può sempre utilizzarlo, ma solo peril suo IP.
In pratica per chi deve usarlo in locale per testare leproprie pagine non paga assolutamente nulla.

Vorrei sottolineare anche che la cosa più importantenon è tanto il costo del software, ma il risparmio ditempo in fase di sviluppo, il quale ammortizzerà ilsuo costo in breve tempo.

Conclusioni

Un aspetto non trascurabile e ignoto forse a molti èche Coldfusion è sostanzialmente indipendente dallapiattaforma, ciò significa che se un giorno il nostrocliente volesse trasportare tutto su Linux o su Solaris oHP-UX lo può fare.
Se invece il nostro sito è sviluppato in ASP possiamosolo sperare che il nostro cliente non gli vengano straneidee, perchè questo girerà solo su sistemiWindows.

Inoltre, per gli utilizzatori di Flash, Coldfusion possiedeun supporto nativo per ActionScript più semplice epotente rispetto ad altre tecnologie, in fondo sia Flash cheColdfusion appartengono alla stessa famiglia, non potrebbeessere il contrario.

Concludendo questa riflessione, Coldfusion ha solo losvantaggio di essere poco conosciuto, almeno qui in Italia,soffocato da politiche sicuramente più forti, ma credoche ben presto ci si renderà conto dellasemplicità delle potenzialità di tale ambientedi sviluppo, è una bella sfida... vedremo comeandrà a finire.