Redazione
a- a+

Video, flash e immagini in WordPress

Vediamo come funziona l'editor grafico WYSIWYG presente all'interno di WordPress.

WordPress.com offre un editor grafico per la scrittura dei contenuti delle pagine. Si tratta di un editor WYSIWYG (What You See Is What You Get – Ciò che vedi è ciò che ottieni) che semplifica molto la formattazione del testo senza occuparsi del codice HTML, con la possibilità di inserire immagini, video, elementi multimediali in flash, tabelle, ecc. Come visto nel capitolo 2 di questa guida, l’editor permette di:

  • aggiungere un’immagine selezionata da un archivio di immagini caricate (uploadate) oppure fare l’upload dal proprio PC di una nuova immagine
  • aggiungere un video selezionato da un archivio di video caricati (uploadati) oppure fare l’upload dal proprio PC di un nuovo video
  • aggiungere un file audio selezionato da un archivio di file audio (mp3, wav, ecc.) caricati (uploadati) oppure fare l’upload dal proprio PC di un nuovo file audio
  • aggiungi un file multimediale selezionato da un archivio di file multimediali caricati (uploadati) oppure fare l’upload dal proprio PC di un nuovo file

In questo paragrafo vediamo come potere inserire un video di YouTube nel nostro sito creato con WordPress. Per fare ciò c’è bisogno di installare un plugin chiamato WPVideo.

La procedura è abbastanza semplice.

1.     Scaricate il plugin.

2.     Scompattatelo.

3.     Caricatelo nella cartella dei plugin utilizzando un client FTP.

4.     Nel pannello di controllo plugin comparirà nell’elenco la voce WPVideo: selezionatelo e cliccate il tasto attivazione.

Inserite poi la seguente riga di codice nel punto in cui volete mostrare il video:

<video>http://www.youtube.com/watch?v=[codice youtube]</video>

Nel sito di YouTube vi sarà fornito il codice esatto da inserire per ogni video mostrato.