Redazione
a- a+

Plugin Adsense, SEO e Bookmark WordPress

Vediamo quali sono i migliori plugin SEO per WordPress.

In questi ultimi anni il mercato della pubblicità on-line in Italia continua a progredire in termini di investimenti, ricerca e sviluppo. Questo perché in effetti gli investitori si sono accorti che Internet è ormai un vero e proprio media e un nuovo canale di profitto al quale destinare una buona fetta del budget di marketing.

A tal proposito, il web marketing ha come punto di riferimento la promozione sui motori di ricerca, in quanto questi generano oltre l’80% del traffico su Internet. Gli investimenti in questa forma promozionale possono essere eseguiti come posizionamento organico nei motori di ricerca. Si tratta del posizionamento dei link al proprio sito fra i risultati “naturali” (detti appunto organici) del motore (solitamente 10 posizioni per pagina). Il concetto di ottimizzazione e indicizzazione nei motori di ricerca del proprio sito va sotto l’acronimo di SEO (Search Engine Optimization).

WordPress è un ottimo CMS predisposto per l’ottimizzazione e per l’indicizzazione delle pagine, ma necessita di alcuni accorgimenti per potere sfruttare il suo potenziale. In particolar modo torna utile l’uso di un plugin molto famoso e davvero potente in ambito SEO: SEO Ultimate. Si tratta di un plugin completamente gratuito e ormai giunto alla versione 5.7 con sostanziali miglioramenti su tutte le funzionalità, oltre ad alcune del tutto nuove preparate proprio per questa nuova versione. Le principali potenzialità che rendono questo plugin essenziale per chi gestisce un sito con WordPress sono:

  • Meta Description Editor – La feature possiede ora una nuova variabile {excerpt::autogen} che consente la creazione automatica delle meta description, utilizzando le prime frasi del post. Potete ben immaginare il risparmio in termini di tempo e di salita nelle SERP.
  • Link Mask Generator – Si può ora cambiare la directory di alias dalla /go/ di default a una di propria scelta, producendo URL del tipo www.dominio.it/alias1/pinco-pallino/.
  • Meta Keywords Editor – Come per le descrizioni, ora anche le parole chiave (keyword) vengono autogenerate, a partire dalle categorie, le etichette (tag) e altri termini.
  • Meta Robot Tags Editor – Si è ora in grado di configurare ogni categoria o tag con il suo proprio stato index/noindex, senza dovere applicare lo stesso stato a tutte le categorie.

L’installazione e l’attivazione del plugin avviene come per tutti gli altri come già descritto nel precedente articolo.

Un altro plugin per rendere le vostre pagine WordPress più appetibili per i motori di ricerca e creare traffico è l’Adsense Daemon, che rappresenta un’ottima soluzione per inserire i Google AdSense  (per avere informazioni riguardanti i Google AdSense:  http://www.google.it/adsense) all’interno dei contenuti del vostro sito WordPress. Questo plugin vi permette di aggiungere gli AdSense in tutte le posizioni che volete, basta copiare il codice AdSense dal vostro account Google, incollarlo nel “Daemon Template” che desiderate e decidere la posizione in cui visualizzarlo all’interno dei vostri contenuti. È possibile anche gestire il numero e il tempo di visualizzazione degli AdSense stessi.