Menù in WordPress
Alla scoperta dei Menù in WordPress. Come creare un menù personalizzato e salvarlo. Esempio.
WordPress offre di base un ottimo supporto alla creazione e alla gestione dei menu dei siti web, addirittura ci sono alcuni temi che a loro volta offrono nativamente la gestione di alcuni menu predefiniti.
Una novità introdotta nella versione di WordPress 3.x è la possibilità di creare dei menu personalizzati di navigazione. Nella colonna a sinistra cliccate sul menu “Aspetto” (“Appearance”) e selezionate la voce “Menu”. Per creare un menu personalizzato è necessario assegnargli un nome e cliccare su “Crea menu” (figura 1).
Figura 1
Scegliete oggetti come pagine, categorie o link personalizzati dalla colonna di sinistra (figura 2) e aggiungeteli a questo nuovo menu personalizzato.
Figura 2
Dopo avere aggiunto tutti gli oggetti, potete ordinare le voci del menu per mezzo del drag & drop (figura 3), spostando con il mouse le varie voci. Potete anche cliccare su ogni oggetto per mostrare altre opzioni di configurazione.
Figura 3
Finita la costruzione del vostro menu personalizzato, ricordatevi di cliccare sul pulsante “Save menu” per salvarlo e usarlo come un nuovo widget.
C’è però un problema con i menu che è legato al tema grafico. All’inizio di questo capitolo abbiamo detto che alcuni temi (soprattutto quelli più moderni), facilitano la gestione dei menu, ma a volte abbiamo la necessità di utilizzare alcuni temi più o meno vecchiotti che non offrono alcun supporto nativo, ad esempio di default mostrano nel menu la lista di tutte le pagine, e non sempre è quello che vorreste avere. Ci sono due modi per risolvere questo problema, ed entrambi richiedono un piccolo sforzo inserendo manualmente una riga di codice PHP all’interno dei file del tema grafico.
Il primo metodo prevede di creare un menu con l’interfaccia standard di WordPress (cioè la prassi che abbiamo appena spiegato) per la creazione e la gestione dei menu, dopodiché è sufficiente inserire nel punto dove volete far comparire il vostro menu questa semplice riga di codice PHP:
<?php wp_nav_menu( array(‘menu’ => ‘nome del menu’, ‘menu_class’ => ‘nav’ , ‘depth’ => ‘2′ )); ?>
Ad esempio per fare comparire il menu nella barra dei menu molto probabilmente dovrete inserire questa riga nel file:
header.php
Per modificare questo menu basterà poi utilizzare l’interfaccia standard di WordPress dedicata ai menu (figura 4):
Figura 4
Il secondo metodo richiede l’utilizzo di un plugin denominato MenuBar.
Questo plugin permette non solo di potere creare e gestire dei menu multilivello, ma anche di personalizzarli in modo creativo aggiungendo delle icone, personalizzando il colore, ecc. Anche per questo plugin è richiesto che venga aggiunta una riga di codice PHP all’interno del template (tema grafico) nel punto dove volete inserire il vostro menu personalizzato:
<?php do_action (‘wp_menubar’, ‘your_menu_name’); ?>
- Articolo precedente Video, flash e immagini in WordPress
- Articolo successivo Creare profili utenti WordPress