Redazione
a- a+

Installare plugin WordPress: come fare

Vediamo come installare i plugin all'interno di WordPress con un esempio pratico.

In WordPress capita assai spesso di dovere aggiungere nuove funzioni come moduli contatti, cataloghi, carrelli della spesa, e altre funzioni. Queste funzioni in WordPress hanno un nome e sono chiamate plugin. Un plugin lo possiamo definire come  un piccolo programma web, non autonomo in quanto dipendente dall’intero sistema WordPress, capace di estenderne le funzionalità. Esistono vari plugin in giro per il web. Sul sito ufficiale di WordPress, all’URL http://wordpress.org/extend/plugins/ potete trovare il motore di ricerca ufficiale per plugin classificati per categoria. Vediamo ora come si installa un plugin.

Prima di tutto si ricerca il plugin dal sito ufficiale (http://wordpress.org/extend/plugins/). Ricerchiamo ad esempio un form mail, lo Zero Conf Mail. Lo scarichiamo, il file sarà un file compresso .zip. Decomprimiamo lo zip rispettando l’ordine delle cartelle.

Carichiamo la cartella principale con tutto il suo contenuto di file e sottodirectory del plugin sul nostro WordPress tramite un client FTP nella cartella /wp-content/plugins.

Dal nostro browser Internet accediamo al pannello di amministrazione di WordPress e, dal menu di sinistra, clicchiamo sulla voce “Plugin”. Nell’elenco comparirà la voce del plugin appena caricato, ovvero: “Zero Conf Mail”, con un tasto “Attiva” per i plugin da attivare e “Disattiva impostazioni” per quelli attivati che si vogliono disattivare.

Attiviamo il plugin cliccando il tasto “Attiva”. Nel sito dove abbiamo scaricato il plugin ci sono anche le istruzioni per implementarlo e configurarlo nelle pagine (figura 1).