Spaghetti Brain
a- a+

Installazione

Ok Ragazzi ... ci siamo ... ecco un tutorial su comeinstallare PHPNuke
Questa è la versione testuale ... poi ne faremo unain HTML o in PDF con anche qualche screenshot per renderetutto più chiaro.

Questa procedura di installazione è per la versione4.4, penso che comunque vada bene un poco per tutte ...

STEP 1:
Bene, la prima cosa da fare è scaricare PHPNuke,lo potete fare da questo sito, da quello ufficiale in ingleseche è www.phpnuke.org o da qualche altro mirror.
Di solito ilfile compresso è in formato .tar.gz che vienetranquillamente decompresso anche da WinZip.
Ora la cosa da fare è estrarre dal file .zip o.tar.gz il suo contenuto, una volta effettuata questaoperazione vedremo estratte 2 cartelle, 1 chiamata HTML el'altra chiamata SQL.
La prima (HTML) è quella che andrà pubblicatasul server e che contiene tutto il phpnuke.
La seconda invece contiene solo un file chiamato nuke.sqlche serve a creare la struttura del database.

STEP 2:
Ora collegatevi in FTP al sito che avete designato comeculla (Requisiti minimi per PHPNuke: Php Installato e MySQLinstallato, la piattaforma non dovrebbe incidere piùdi tanto). Scaricate il contenuto (Files e Directories) diHTML all'interno della directory designata come root perPHPNuke e fate l'upload di tutto.

STEP 3:
Ora dovete settare i permessi di TUTTI i files e ditutte le CARTELLE. Dovete settare i files (e dovete farlo perdirectory, una per una) su CHMOD 666 e le CARTELLE su CHMOD777 (Alcuni richiedono il 755). Questo lo potete faresettando i permessi attraverso il vostro client FTP. Secondome il migliore per farlo (FREE) è LeechFTP (anche seil miglior ftp client in generale è WSFtp). Li potetetrovare entrambi nell'area DOWNLOAD.

STEP 4:
Il prossimo step da fare è caricare il database.Il sistema più semplice per farlo è utilizzarePHPMyadmin. Una volta aperta l'interfaccia diamministrazione di PHPNuke dovrete:
a) Creare il Database, e questo lo si fa assegnadogli unnome e selezionando l'opzione "Crea Database".Attenzione, alcuni provider vi creano un database di defaulte non ve ne lasciano creare altri. Usate pure quello.
b) Una volta creato il Database selezionatelo. Nel frame diDX vi apparirà la sua interfaccia di gestione. La solacosa che dovete fare è cliccare su sfoglia dovec'é il form chiamato "Posizione del file ditesto". Una volta cliccato su "Sfoglia"cercate il file nuke.sql che avete sul vostro Hard Disk nellacartella SQL e, una volta trovato lo lanciate. Ora, salvoerrori il database è caricato.

STEP 5:
Bene, abbiamo quasi finito ... l'unica cosa cherimane da fare è settare i parametri del database:Aprite con un editor PHP (Consiglio PHPEditor) il fileconfig.php (che si trova in root) e andate a configurare iseguenti parametri:

$dbhost = "localhost"; --> Qui inseriretel'host del db (Ex: 212.110.34.23 oppure dbsito.f2s.com)

$dbuname = "root"; --> Qui inserirete il vostrousername

$dbpass = ""; --> E qui la password del database

$dbname = "nuke"; --> Qui il nome del Database,che è quello che vi compare nel frame a Sinistra diPHPMyadmin.

STEP 6:
Una volta configurato il tutto rifate l'upload delfile e lanciate www.sito.com/admin.php ... oppure il percorsoin cui avete installato PHPNuke tipo ...www.sito.com/nuke/html/admin.php .... insomma... quello chevolete voi!!! :-), vi verrà visualizzata una paginabianca con qualche messaggio di errore e la richiesta di usere password. Lo user di default è "God" , laPassword è "Password" , naturalmente senzavirgolette e con le maiuscole e le minuscole al postogiusto.
Quando siete nell'interfaccia di amministrazione andatesu preferenze e scegliete un tema di default, questo virenderà PHPNuke graficamente allettante e faràsparire i messaggi di errore.

Bene ... il resto lo imparerete smanettando e cercando sullevarie news di www.phpnuke.org e www.spaghettibrain.com.

RISORSE UTILI PER L'INSTALLAZIONE:
http://www.spaghettibrain.com/forum.php
http://www.phpnuke.org/forum.php

CORREZIONE DI BUG:
La versione 4.4 non è perfetta, potete trovaremolte correzioni dei bug a questo indirizzo:http://www.spaghettibrain.com/topics.php alla voceBUGS/Problemi riscontrati

E le varie patch a quest'altro:http://www.spaghettibrain.com/download.php

TOOLS E SOFTWARE:
PHPMyadmin --> www.spaghettibrain.com/download
LEECH FTP  --> www.spaghettibrain.com/download

CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
Questa installazione è stata fatta su unamacchina con la seguente configurazione:
OS: Linux 2.2.14-12
Web Server: Apache 1.3.12
MySQL: 3.23.10
PHPMyadmin: phpMyAdmin 2.1.0
PHP: V.4.0.3 by Zend

Inoltre è stata testata senza problemi in stand alonesu una macchina Win98 con Xitami come webserver e PHPinstallati ... ma questa è un'altra storia ... :-)



Ti potrebbe interessare anche

commenta la notizia