PHP 5 e MySQL su Windows? Installazione con apache 2 in 10 minuti
PHP 5,MySQL5 e Apache 2 su Windows? Installazione in 10minuti
Per la creazione di un sito web dinamico, èconsigliabile settare innanzitutto un ambiente di testing sulproprio computer di lavoro, in maniera tale da poter lavorarein locale alla creazione del nostro sito e, ultimati i nostritest, trasferire la copia sul server remoto (nel caso sifaccia uso di un hosting provider).
Come predisporre quindi il proprio computer allarealizzazione di un sito dinamico? La risposta è tantosemplice quanto l'installazione degli elementi necessari:
- un server web: Apache è sicuramente tra i server web più usati al mondo;
- un linguaggio lato server: in questo caso parliamo di PHP, fra i più noti ed utilizzati nel web, il quale forma un perfetto connubio con Apache;
- un DBMS: tale sistema permette la creazione e modifica di database predisposti alla memorizzazione permanente dei dati. MySQL è fra i DBMS più utilizzati nel web e lavora perfettamente con PHP e Apache.
Quando si utilizzano questi tre componenti in ambienteWindows, si parla di architettura WAMP (in opposizioneall'architettura LAMP che riguardaambienti Linux).
Installazione di Apache
La versione 2.2.8 è quella più recente estabile. Si può notare la presenza di due pacchettifondamentali:
- [versione Apache]-win32-x86-no_ssl.msi : tale pacchetto non contiene nessun supporto alla crittografia (OpenSSL, pagine https,ecc);
- [versione Apache]-win32-x86-openssl-(versione).msi: tale pacchetto contiene tool e software per l'abilitazione della crittografia per il server.
Una volta scaricato il package, fare doppio click sul fileper far partire l'installazione. Il wizard guideràpasso passo l'utente alla configurazione del server.
Per avere un server web a scopo di testing e creazione disiti in locale specificare quanto segue durantel'installazione:
- per dominio di rete:
localdomain
- nome del server:
localhost
- email dell'amministratore: a propria scelta,dettaglio non importante
Si raccomanda di lasciare spuntata la voce "avvia comeservizio per tutti gli utenti" per installare Apachecome servizio di Windows.
Installazione di PHP
E' sufficiente recarsi in questa pagina per scegliereil pacchetto di installazione desiderato:
- la versione in formato zip necessita di configurare il server Web editando il file di configurazione di Apache;
- la versione installer ha la grande comodità di configurare il server web durante l'installazione di PHP: basterà specificare il percorso alla directory di Apache contenente il suo file di configurazione (httpd.conf) e il wizard configurerà Apache in modo tale che riconosca il codice PHP e configurerà PHP stesso al riconoscimento del server. Questa è la scelta consigliata.
Se si scegliesse l'alternativa in formato zipbisognerebbe:
- scompattare il contenuto dell'archivio in una directory sul proprio computer;
- trovare il file httpd.conf nella directory di installazione di Apache: in questo file trovare la sezione "'AddModule" (potete usare Ctrl + F per una rapida ricerca con il proprio editor) e aggiungere manualmente quanto segue:
# per PHP: questo è un commento è verrà ignorato...
LoadModule php5_module c:/php/php5apache.dll
AddModule mod_php5.c
AddType application/x-httpd-php .php .phtml
- fatto ciò,andare nella directory di installazione di PHP e ricercare il file di configurazione php.ini. Effettuare le segueti modifiche:
- trovare la direttiva doc_root e specificare il percorso della directory htdocs di Apache (Es: doc_root = "C:Apachehtdocs");
- localizzare extension_dir e specificare il percorso alla directory ext di PHP (Es: extension_dir = "C:phpext");
Installazione di MySQL
Recarsi a questa pagina e scegliere il mirrorche di desidera. Una volta installato (ricordarsi la passworddell'utente root!) bisogna configurare Windows Firewall(nel caso lo si utilizzi) per permettere il traffico sullaporta 3306. Quindi:
- Start > Pannello di controllo > Windows firewall;
- cliccare sull'etichetta "Eccezionie" e cliccare "Aggiungi porta" , specificando come nome "mysql" e come porta 3306;
- cliccare su "Aggiungi programma" e navigare verso la directory di installazione di MySQL contenente l'eseguibile (Es: C:/Programs Files/MySQL/MySQL 5.x.x/bin/mysql);
Il sito ufficiale di MySQL offre interessanti strumenti per la gestionedel DBMS,la gestione dei database e la creazione di schemi.Questi sono:
- MySQL Administrator: strumento con interfaccia grafica che rende facile la gestione di MySQL. Per installarlo basta specificare come server host "localhost" ,come utente "root" e la sua relativa password. La voce "Service Control" permette di far partire o meno il servizio MySQL
- MySQL Query Browser: permette la gestione dei database e delle tabelle ed è in grado di eseguire query SQL;
- MySQL Migration Toolkit: framwork in grado di convertire database in formato propietario ad un formato comprensibile per MySQL.
Si possono scaricare tutti in bundle al seguente indirizzo.In aggiunta a questi vi è MySQL Workbench, in grado di realizzare schemidi database attraverso una comoda interfaccia grafica.
Testing
A questo punto è possibile testare il funzionamentodegli strumenti precedentemente elencati mettendo i files phpnella directory htdocs di Apache e aprendo ilbrowser all'indirizzo "http://localhost". Peresempio,si può creare un file denominato"index.php" il cui interno contiene la seguenteriga di codice:
<?php phpinfo(); ?>
Questo farà apparire i dati relativi allaconfigurazione di PHP e conterrà anche le sezioniinerenti MySQL e Apache.