Redazione
a- a+

Installare MySql

L'utilizzo dei database in ambienti WEB si è moltorafforzato in questo periodo, periodo in cui la gestione dipagine dinamiche che si "autocreano" in relazionealle interrogazioni che provengono dal client si èrafforzata.
Sicuramente i primi database sono stati quelli delle BBC,poi i motori di ricerca (con database molto grandi) e poi glialtri.
Da ciò sono nati anche linguaggi di scripting comeASP... e sopratutto il PHP che hanno fatto della loro forzal'interfacciamento con i database. Come sappiamo anche ilPerl, il linguaggio più usato per i CGI, puòeseguire operazioni su database, ma ha bisogno di moduliesterni.
Questo non è il caso del PHP, ed io in questa lezionevi insegnerò come installare un database Server sulvostro computer per le vostre prove in locale... senza pagarela sanguisuga Telecom! :-))

Nel sondaggio cheho proposto sul forum la risposta più gettonata nellascelta del database Server è stata mySQL (con 3 voti)che ha vinto largamente sulle altre possibilità (tuttea zero!). Ringrazio quelle tre persone che hanno preso sulserio il mio sondaggio!

Adesso partiamo spiegando come fare...

Do per scontato che Apache ed il supporto PHP 4 (o PHP 3)siano installati correttamente e quindi perfettamentefunzionanti!

La prima cosa da fare è modificare nel file php.inila sezione che riguarda mySQL.
Quindi andate in quella sezione e copiate questaconfigurazione:

mysql.allow_persistent = On
mysql.max_persistent = -1
mysql.max_links = -1

mysql.default_port = 3306
mysql.default_host = localhost
mysql.default_user = root


Gli altri parametri lasciateli vuoti o così comesono.
Se adesso richiamate la pagina(); ?>  troverete le informazionisulla connessione mySQL che avete inserito.

A questo punto non vi rimane che installare il Databaseserver. Andate al sito http://www.tcx.se/ e trovate la versione dimySQL per Win32. Scaricatela (se sarà possibile lainseriremo nella nostra sezione download).

Quando avete finito il download potrete anchedisconnettervi... la connessione non serve più!

A questo punto dovete lanciare l'istallazione. Ilprogramma si installa in c:mysql : lascate starequesta patch... non vi complicate la vita!
Quando avete finito l'installazione per far partire ilserver dovete avviare il programma C:mysqlinmysqld.exe(potete utilizzare l'estensione --install conWinNT).
Adesso il database Server è perfettamentefunzionante. Per accedere alla shell di mySQL (dove potretepoi mandare i comandi in SQL al DBMS) dovete avviare ilprogramma mysql.exe.

Ma c'è anche un'altra soluzione:phpMyadmin
phpMyadmin è un tool che permette di eseguire tuttele operazioni eseguibili tramite shell attraversoun'interfaccia grafica di facile comprensione e che nonrichiede di fatto la conoscenza di SQL.
Dopo averlo scaricato, dovrete scompattare lo zip in unacartella del Web Server e modificare il fileconfig.inc.php3 ... ecco le modifiche da eseguire:

// ...  $cfgServers[0]['host'] = 'localhost';<br>  $cfgServers[0]['port'] = '';  $cfgServers[0]['adv_auth'] = false;  $cfgServers[0]['stduser'] = 'root';  $cfgServers[0]['stdpass'] = '';  $cfgServers[0]['user'] = 'root';<br>  $cfgServers[0]['password'] = '';  $cfgServers[0]['only_db'] = '';  $cfgServerDefault = 1;  $cfgConfirm = true;  $cfgPersistentConnections = false;  $cfgMysqladmin = "C:mysqlinMySqlManager.exe";  require("italian.inc.php3");  // ....?>


Adesso provate ad eseguire il tool tramite il WebServer.
Se tutto è andato bene dovrebbe funzionare,altrimenti ricontrollate tutta la configurazione!