Michele Basso
a- a+

Gestiamo i database con PhpMyAdmin

PhpMyAdmin è un tool in PHP per la gestione deidatabase. Consente, grazie all'utilizzo di un pannello dicontrollo molto intuitivo, di creare, eliminare, modificare egestire al meglio i database MySQL; creare, modificare,cancellare intere tabelle o singoli record; fare un backupdei dati contenuti nel database, e visualizzare informazionisul db.

Per installarlo, scarichiamo l'ultima versione dal sitoufficiale, http://www.phpmyadmin.net/home_page/.Nella nuova versione, la 2.5.6, sono stati corretti alcunibug di sicurezza e inserite alcune funzioni interessanti.

Dopo aver scaricato il pacchetto, decomprimiamolo in unacartella, e modifichiamo il file di configurazioneconfig.inc.php.

Una volta aperto, modifichiamo le seguenti righe di codice:

$cfg['Servers'][$i]['host']

Questa variabile corrisponde all'host a cui dovràconnettersi PhpMyAdmin per accedere al database. Sostituiamohost con l'indirizzo del nostro database(es.sql.webmasterpoint.org)

$cfg['Servers'][$i]['port']

port invece va sostituito con la porta su cui lavoraMySQL nella nostra macchina. Solitamente è la3306

$cfg['Servers'][$i]['user']

L'username da utilizzare per connettersi al database

$cfg['Servers'][$i]['password']

La password da utilizzare per connettersi al database

$cfg['Servers'][$i]['controluser']


Nome utente che utilizzeremo per collegarci a PhpMyAdmin

$cfg['Servers'][$i]['controlpass']

Password che utilizzeremo per collegarci a PhpMyAdmin

 

Dopo aver completato la configurazione, accediamo aPhpMyAdmin tramite l'indirizzowww.vostronome.it/cartellaphpmyadmin/index.php,e iniziamo a lavorare con questo interessantissimo tool.