3 nuove Xbox Series X/S in arrivo nel 2024. Prezzi e disponibilità

La sfida nel mercato delle console si fa sempre più accesa.

3 nuove Xbox Series X/S in arrivo nel 20
Lorenzo Pascucci 

La sfida nel mercato delle console si fa sempre più accesa. Durante l'ultimo Xbox Games Showcase, Microsoft ha annunciato il lancio di tre nuove varianti delle sue console di punta, Series X e Series S, che promettono di rinvigorire l'offerta a partire dal 2024.

Le novità in arrivo

Nella cornice dell'Xbox Games Showcase, Microsoft ha svelato al pubblico i nuovi arrivati della sua flotta di console: una Xbox Series S da 1TB di colore bianco, una Xbox Series X da 1TB di colore bianco senza lettore ottico e una Xbox Series X da 2TB, questa volta di colore nero, con lettore ottico incluso e in edizione limitata.

Quali sono i prezzi di questi nuovi modelli?

  • Xbox Series S (Bianca, 1TB) - €349,99
  • Xbox Series X (Bianca, 1TB, No Lettore Ottico) - €499,99
  • Xbox Series X (Nera, 2TB, Edizione Limitata) - €649,99

Con queste nuove entrate, Microsoft si pone in diretta competizione con le mosse già effettuate da Sony. Ricordando le passate iterazioni, come la PlayStation 5 Digital Edition e la Xbox One S Digital Edition, la strategia sembra chiara: favorire l'ecosistema digitale e guidare i consumatori verso l'acquisizione di giochi direttamente da piattaforme online come lo store di Xbox.

Disponibilità

La disponibilità annunciata per le festività del 2024 suggerisce una finestra di lancio molto ampia, probabilmente per intercettare la domanda in un periodo molto propizio per gli acquisti. I preordini dovrebbero cominciare nelle prossime settimane.

I giocatori più attenti potrebbero tuttavia chiedersi se l'acquisto delle console attuali sia ancora conveniente. Microsoft afferma che questa espansione dell'offerta non sostituisce i modelli esistenti, almeno fino alla fine del 2024. Ma con le nuove versioni che attirano l'attenzione, il consiglio per gli appassionati è di non tardare troppo.

Con queste e altre innovazioni, il mercato video ludico italiano, che segnala un aumento delle vendite dell'hardware del 63% su base annua, mostrerà verosimilmente un ulteriore slancio nei prossimi anni.