The Sims 5, in arrivo il multiplayer. Prime indiscrezioni sul futuro della serie
Gli appassionati della serie The Sims hanno sempre goduto della singolare capacità di controllo sulla vita virtuale dei loro alter ego digitali.

Gli appassionati della serie The Sims hanno sempre goduto della singolare capacità di controllo sulla vita virtuale dei loro alter ego digitali, ma una novità entusiasmante sta per rivoluzionare il motore stesso del gioco: l'introduzione del multiplayer.
La condivisione sociale diventa protagonista
La serie, da sempre portabandiera della simulazione di vita, aprirà le porte al gioco condiviso. Lyndsay Pearson, vicepresidente della famigerata saga, ha gettato luce sul futuro multiplayer di The Sims 5.
Mirando a un'esperienza compartecipata ma fedele allo spirito del gioco, i riferimenti a franchise come Animal Crossing sono inevitabili. Pearson ne parla con ammirazione, citando le cacce al tesoro e i talk show creati dagli utenti come fonte d'ispirazione per un multiplayer che si adatti alla perfezione all'estetica e alla filosofia di The Sims.
Project Rene: il futuro e oltre
Le informazioni su Project Rene, nome in codice del progetto The Sims 5, sono ancora velate di mistero. Ciò che è noto, tuttavia, è un cambio radicale nel modello di fruizione del gioco. Pearson conferma che sarà scaricabile gratuitamente, supportato da aggiornamenti gratuiti e da pacchetti a pagamento.
- The Sims 4 continuerà a ricevere nuovi contenuti post-lancio
- Project Rene mira a offrire una coesistenza armoniosa con il predecessore
Tra le fonti d'ispirazione emerse durante le recenti interviste, troviamo anche Among Us, con il suo multiplayer che ruota intorno alla risoluzione collaborativa di misteri e tradimenti, una formula che potrebbe aggiungere spessore al gameplay sociale di The Sims 5.
L'attesa per scoprire le modalità specifiche di questo rivoluzionario multiplayer cresce, e con essa la curiosità di come questi elementi verranno integrati nel dna di The Sims. I fan si interrogano e speculano, ma una cosa è certa: l'impegno di Maxis nel restare fedeli all'anima del gioco nulla toglie alla voglia di innovare.