Nuova funzione Flipside Instagram. Cosa è e come funziona

Instagram, il popolare social network, non smette di sorprendere i suoi utenti.

Nuova funzione Flipside Instagram. Cosa
Marcello Tansini 

Instagram, il popolare social network, non smette di sorprendere i suoi utenti. Con lo scopo di offrire una maggiore privacy e un'esperienza personalizzata, specialmente ai più giovani, ha introdotto una nuova funzionalità: Flipside.

Cos'è Flipside?

La funzione Flipside rappresenta una novità significativa nel panorama dei social media. Si ispira ai Finsta, account secondari spesso utilizzati dagli adolescenti per condividere contenuti più privati con un gruppo selezionato di amici. Flipside elimina la necessità di creare un account separato, integrando la possibilità di pubblicare in una sezione privata del proprio profilo. In questa sezione, gli utenti possono condividere foto e storie in un contesto più intimo e personale, visibili solamente ad una cerchia ristretta di contatti.

Funzionamento di Flipside

Il funzionamento di questa nuova funzione è estremamente intuitivo. Una volta attivato Flipside, ogni utente potrà selezionare chi tra i propri follower avrà accesso ai contenuti privati. Tale funzionalità ricorda le storie destinate agli amici stretti già esistenti sulla piattaforma, ma si estende ai post del profilo.

Il simbolo di Flipside, è una chiave a rimarcare l'obiettivo di una maggiore protezione della privacy. Attualemente é in fase test e il suo rilascio pubblico è previsto in breve tempo, con un rollout graduale.

Maggiore sicurezza per i messaggi privati

Oltre a Flipside, Instagram ha annunciato un'ulteriore misura per rafforzare la privacy degli utenti adolescenti: una nuova policy per i messaggi diretti (DM). Per proteggere gli utenti under-16 o under-18 da interazioni indesiderate, istagram ha deciso che i messaggi inviati da profili non seguiti verranno automaticamente cancellati. Questo impedisce che messaggi potenzialmente molesti o inappropriati raggiungano i destinatari senza il loro consenso. La stessa politica sarà applicata a breve anche su Messenger, per contrastare problematiche come il cyberbullismo e lo stalking.

Queste modifiche non solo rispondono alle preoccupazioni sulla privacy in rete, ma anche alle esigenze di coloro che desiderano avere uno spazio più privato condiviso con pochi intimi. Inoltre, le nuove politiche per i DM mirano a creare un ambiente più sicuro, dove gli adolescenti possano esplorare la piattaforma senza timore di incorrere in situazioni spiacevoli.