Greenners, la nuova frontiera dei social network sostenibili

Si parla spesso di impatto ambientale e di sostenibilità, ma come si possono tradurre questi concetti in azioni concrete quotidiane?

Greenners, la nuova frontiera dei social
Marcello Tansini 

Si parla spesso di impatto ambientale e di sostenibilità, ma come si possono tradurre questi concetti in azioni concrete quotidiane? Ecco che nasce Greenners, ideato da Monica Lauricella, che promette di essere molto di più di un semplice social network.

Un nuovo social network 

Greenners non è solo un punto d'incontro virtuale, ma una piattaforma collaborativa dove l'informazione diventa motore di cambiamento. L'accesso gratuito si estende a privati, aziende, enti del settore terziario e organizzazioni pubbliche, che possono così condividere obiettivi e azioni green volte a conseguire gli obiettivi dell'Agenda 2030.

La consapevolezza attraverso la conoscenza

L'elemento chiave di Greenners è la consapevolezza, fondamentale per adottare scelte quotidiane più sostenibili. Lauricella sottolinea l'importanza dell'azione individuale e collettiva per un impatto positivo sul pianeta.

  • Il progetto coinvolge esperti e ambassadors, come il CEO di Competence, Lorenzo Brufani, e Lucia de Grimani di CNA Impresa Donna di Roma.
  • Paola Bortolani, del blog Primo non sprecare, si dedica a ridurre lo spreco alimentare con consigli pratici e ricette creative.
  • Terra Institute, specializzata in consulenza sulle tematiche sostenibili, completa il quadro degli attori impegnati.

Ogni singola azione conta, insiste Lauricella, proponendo Greenners come antidoto all'information overload e al greenwashing, offrendo una narrazione chiara e trasparente delle azioni sostenibili.

Esempi concreti di sostenibilità

Dall'idea all'azione, gli utenti Greenners condividono buone pratiche: é possibile regalare oggetti inutilizzati, trasformare le buste dei supermercati e costruire giochi riciclando materiali. Questi gesti, contribuiscono a diffondere e rafforzare una cultura della sostenibilità attraverso esempi tangibili.

Diventare Greenners significa adottare e divulgare modelli di comportamento eco-compatibili, partecipando attivamente al cambiamento verso uno stile di vita più verde, per noi stessi e le generazioni future.

Il motto di Greenners è chiaro: Sostenibilità è cultura. E con la sua gamma di funzionalità e il coinvolgimento comunitario, la piattaforma si pone come un catalizzatore per fomentare l'azione sostenibile nella quotidianità di ognuno di noi.