Come bloccare la condivisione dei dati tra Facebook e Instagram
In risposta al nuovo regolamento dell'Unione Europea noto come Digital Markets Act (DMA), Meta ha annunciato cambiamenti significativi riguardo la gestione dei dati degli utenti.

In risposta al nuovo regolamento dell'Unione Europea noto come Digital Markets Act (DMA), Meta ha annunciato cambiamenti significativi riguardo la gestione dei dati degli utenti. Questi cambiamenti offrono più controllo sul modo in cui le informazioni vengono condivise tra Facebook, Instagram e altri servizi correlati.
Istruzioni per modificare le impostazioni di condivisione
Gli utenti hanno ora la possibilità di modificare le impostazioni per bloccare la condivisione dei dati tra Facebook e Instagram. A breve riceveranno delle notifiche che li guideranno attraverso il processo. Ecco cosa fare:
- Visita il centro gestione account: coloro che hanno collegato i loro account Facebook e Instagram potranno accedere a questo centro per modificare le loro preferenze.
- Decidi se collegare o scollegare i tuoi account: sarai libero di scegliere se continuare a collegare i tuoi account o gestirli separatamente in modo che le informazioni non vengano più condivise tra i servizi.
- Considera le conseguenze: Meta ha spiegato che, scollegando i tuoi account, potresti perdere alcune funzionalità, oltre a poter vedere meno contenuti personalizzati e annunci pubblicitari meno pertinenti.
Cosa cambia?
La decisione di disconnettere i tuoi account influenzerà diversi aspetti del tuo utilizzo dei servizi Meta:
- Messenger: avrai la possibilità di creare un account Messenger separato dal tuo account Facebook.
- Marketplace: potrai scegliere di separare i dati del Marketplace da Facebook, con le comunicazioni tra venditori e acquirenti che avverranno via e-mail invece di Messenger.
- Facebook Gaming: scollegando le informazioni, non sarà più possibile giocare in multiplayer, limitandoti ai titoli in single-player.
Questi cambiamenti sono parte di una più ampia risposta della piattaforma alle esigenze normative europee e sono progettati per darti maggiore trasparenza e controllo sui tuoi dati personali.
La protezione della tua privacy online è diventata una priorità nell'epoca digitale. Con la piena entrata in vigore del DMA il 6 marzo, è importante che tu prenda in considerazione queste nuove funzionalità e decida consapevolmente se e come i tuoi dati vengano condivisi tra i vari servizi che utilizzi. Sfortunatamente, questa maggiore autonomia potrebbe venire al costo di una minore integrazione e personalizzazione dell'esperienza utente su queste piattaforme.