Quishing, cosa è e come difendersi dalle truffe

Con l'avvento della tecnologia digitale, le truffe online si evolvono costantemente, introducendo nuove minacce come il Quishing.

Quishing, cosa è e come difendersi dalle
Marcello Tansini 

Con l'avvento della tecnologia digitale, le truffe online si evolvono costantemente, introducendo nuove minacce come il Quishing. Questa forma di inganno sfrutta i QR Code per indurre le vittime a fornire i propri dati personali o finanziari. Ma cos’è precisamente il Quishing? E più importante, come possiamo difenderci da esso?

Che cosa è il Quishing?

Il termine Quishing emerge dalla combinazione dei termini QR code e Phishing. Si tratta di un fenomeno in rapida crescita che utilizza i codici QR come esca per indirizzare l'utente verso siti web fraudolenti. Studi recenti condotti da Harmony Email e Check Point Software hanno registrato un aumento del 587% di truffe legate ai codici QR da maggio a settembre di quest'anno.

Gli attacchi di quishing possono manifestarsi in vari modi, ma il più comune include l'inserimento di un link dannoso all'interno di un QR Code. Una volta scansionato, il codice porta l'utente su una pagina web che sembra legittima ma è progettata per raccogliere credenziali e dati personali.

Come proteggersi dalle truffe del Quishing

Sapere è metà della battaglia. Così, avere un'adeguata conoscenza di queste truffe è il primo passo per proteggersi. Ecco alcune misure che possono aiutare:

  • Controllare la fonte: non scansionare mai un codice QR se non si conosce la sua origine o se si ha qualsiasi dubbio sulla sua legittimità. 
  • Verificare l'URL del sito: dopo aver scansionato un codice QR, assicurarsi che l'URL inizi con HTTPS e che il browser lo riconosca come sicuro.
  • Evitare di inserire dati sensibili: non inserire mai dati personali o informazioni di pagamento, a meno che non siate totalmente convinti della legittimità del sito.
  • Installare un software di protezione: alcuni software, offrono una protezione aggiuntiva contro le truffe di Quishing.

Consapevolezza e attenzione sono le migliori difese contro il quishing. Informarsi e rimanere aggiornati su queste truffe può salvaguardare i propri dati personali e prevenire perdite finanziarie.