Quando e quali modelli di cellulari Samsung riceveranno aggiornamento ad Android 14
Il colosso tecnologico coreano Samsung è rinomato per la sua politica di aggiornamenti software, che si estende per diversi anni dal lancio di un dispositivo.
Il colosso tecnologico coreano Samsung è rinomato per la sua politica di aggiornamenti software, che si estende per diversi anni dal lancio di un dispositivo. L'atteso rilascio di Android 14 non fa eccezione, e gli utenti Samsung sono impazienti di sapere quando i loro dispositivi riceveranno l'aggiornamento alla nuova versione del sistema operativo, insieme alla One UI 6.0 personalizzata dall'azienda.
Nuove funzionalità
One UI 6 introduce numerose funzioni innovative e avanzamenti. Comprende rinnovamenti nel design, inclusi widget modernizzati, un pannello per le impostazioni rapide rielaborato e emoji aggiornate. Inoltre, il modulo fotocamera beneficia dell'intelligenza artificiale avanzata di Samsung, offrendo una interfaccia utente rinnovata e strumenti potenziati
Primi a ricevere One UI 6.0
Le prime buone notizie riguardano i possessori di Galaxy Z Flip 5 e Z Fold 5. Questi modelli, avendo completato il programma beta, sono stati tra i primi a beneficiare della versione stabile di One UI 6.0 qualche giorno fa, seguiti dai modelli della serie Galaxy S22.
Rollout per modelli di fascia media e high-end
- La serie Galaxy S21 (S21, S21 Plus e S21 Ultra), previsto per il 20 novembre
- Dispositivi di fascia media come Galaxy A13 5G, A33 5G e A72, previsto tra il 20 e il 30 novembre
- Galaxy S21 FE, previsto per il 24 novembre
Altri modelli continuano a ricevere l'aggiornamento seguendo il calendario impostato da Samsung, con Galaxy A52, A52s 5G, Z Flip 3 e Z Fold 3 che otterranno Android 14 verso la fine di novembre. Infine, dispositivi di fascia bassa si aggiorneranno tra dicembre 2023 e gennaio 2024.
Politica di aggiornamento Samsung e modelli esclusi
Il gigante sudcoreano ha esteso la sua politica sugli aggiornamenti, promettendo quattro anni di release Android e cinque anni di patch di sicurezza per i suoi dispositivi di fascia medio-alta, mentre gli altri avranno comunque diritto a tre anni di aggiornamenti Android e quattro anni di patch.
Tuttavia, va notato che la serie Galaxy Note non riceverà l'aggiornamento ad Android 14, essendo stata sostituita dai modelli Galaxy S Ultra e Galaxy Z Fold.
Per la serie Galaxy S23, l'aggiornamento a One UI 6.0 è già realtà, avvenuto addirittura in anticipo rispetto ai programmi. Mentre gli utenti di modelli come Galaxy S22 e Galaxy Z Fold/Flip attendono ancora la distribuzione ufficiale.
La lista dei dispositivi aggiornabili é soggetta a continue variazioni e Samsung si impegna a rispettare i tempi previsti. Nel frattempo, i possessori di modelli come Galaxy A54 e Galaxy A34 possono aspettarsi novità imminenti, con l'aggiornamento che porterà non solo miglioramenti alla sicurezza, ma anche una serie di nuove funzionalità e migliorie all'usabilità e all'interfaccia utente di Samsung.
Samsung non trascura neanche i modelli più accessibili del suo catalogo, con dispositivi come Galaxy M23 e Galaxy A52s che stanno ricevendo un assaggio della nuova versione tramite la beta della One UI 6.0, anticipando un imminente rilascio ufficiale.