Apple Vision Pro: data di lancio, caratteristiche e prezzo
L'attesa per il lancio di uno dei dispositivi più innovativi nel campo della realtà mista sta per giungere al termine. Parliamo di Apple Vision Pro.
L'attesa per il lancio di uno dei dispositivi più innovativi nel campo della realtà mista sta per giungere al termine. Parliamo di Apple Vision Pro, l'ultimo prodotto di punta della casa di Cupertino, il cui debutto negli Stati Uniti è previsto per il 2 febbraio. Ma quali sono le caratteristiche e il prezzo di questo visore che promette di rivoluzionare il settore? Scopriamolo insieme.
Caratteristiche uniche
Apple, conosciuta per il suo design innovativo e soluzioni di avanguardia, ha annunciato che il Vision Pro sarà dotato di cinturino Solo Knit e Dual Loop, offrendo così agli utenti due alternative di vestibilità. Inoltre, l'accessorio Light Seal contribuisce a migliorare l'esperienza di immersione, limitando le distrazioni causate dalla luce esterna.
Il dispositivo include anche:
- Due cuscinetti Light Seal
- Copertura anteriore Apple Vision Pro
- Panno per lucidare
- Batteria
- Cavo di ricarica USB-C
- Alimentatore USB-C
Importante è anche l'aggiunta di lenti graduate su misura, realizzate in collaborazione con ZEISS, per coloro che indossano gli occhiali, elemento che sottolinea ulteriormente la personalizzazione dell'esperienza utente.
Strategie di vendita e formazione
Apple ha iniziato a inviare le unità del suo visionario dispositivo ai magazzini per una distribuzione capillare negli Apple Store. Si parla inoltre di corsi di formazione mirati per addetti vendite negli Stati Uniti, che dimostrano l'attenzione dell'azienda nella preparazione alla vendita di questo dispositivo innovativo.
Il prezzo di vendita negli Stati Uniti sarà di 3.499 dollari, corrispondenti a circa 3.200 euro, per la versione base con 256 GB di memoria.
Preparativi preliminari e curiosità
I preordini sono previsti per il 19 gennaio, e Apple sta già scaldando gli animi con uno spot pubblicitario del dispositivo, intitolato Get Ready.
D'altra parte, il CES 2024 ci ha mostrato un potenziale rivale a marchio Sony, con caratteristiche di prim'ordine come il processore Qualcomm Snapdragon Xr2+ Gen 2 e display OLED 4k. La competizione si annuncia quindi accesa, in una corsa verso il futuro della realtà virtuale e mista.
La strategia di vendita del Vision Pro, Apple si basa sulla necessità di personalizzazione e sull'esclusività di un prodotto rivoluzionario, che al momento sarà disponibile solo in territorio statunitense. La possibilità di estensione dei mercati a Cina, Canada e Regno Unito, lascia presagire che un futuro arrivo nel mercato europeo non è da escludere.
Questo nuovo dispositivo non solo definirà nuovi standard per la realtà mista, ma ridefinirà il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Con un approccio focalizzato sull'esperienza utente e sulla qualità dell'immersione, non resta che attendere l'arrivo ufficiale per testare di persona le promesse di Apple.