Finalmente un cellulare pieghevole "economico", è il Razr 40. Ecco come va e i pro e contro

Il Razr 40 è il nuovo smartphone pieghevole di Motorola che si distingue per il suo prezzo competitivo.

Finalmente un cellulare pieghevole econo
Lorenzo Pascucci 

Il Razr 40 è il nuovo smartphone pieghevole di Motorola che si distingue per il suo prezzo competitivo. Venduto inizialmente a partire dai 899 euro, il dispositivo oggi si può acquistare a circa 650 euro

Specifiche tecniche e piegabilità

Dotato di un processore Snapdragon 7 Gen 1, 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, il Razr 40 offre un buon rapporto qualità-prezzo per un dispositivo pieghevole. Lo schermo è un AMOLED LTPO pieghevole da 6,9 pollici, e ciò lo rende davvero lungo e stretto. In grado di resistere inoltre a rovesciamenti di fluidi e a polvere grazie alla classe di protezione IP52.

Le dimensioni del telefono aperto sono parir a : 73,95 x 170,82 x 7,35 mm. Da chiuso: 73,95 x 88,24 x 15,8 mm. Il peso é di 189 g.

Si distingue per il suo design minimale e ergonomico, perdendo un po' lo stile iconico dei primi Razr pieghevoli ma avvicinandosi allo stile del Galaxy Z Flip.

Il display esterno

Quando il telefono è chiuso, è possibile contare sul piccolo schermo esterno, touch e a colori, da 194 x 368 pixel, protetto da Gorilla Glass Victus. Nonostante sia piccolo, permette di leggere notifiche, registrare un messaggio vocale, controllare gli eventi e vedere le chiamate perse.

Nonostante sia di dimensioni contenute, il Razr 40 è un dispositivo dal design accattivante, con una finitura in pelle vegana semi-morbida che risulta molto piacevole al tatto. 

Batteria e potenza di ricarica

La batteria è di 4200 mAh e viene fornito con un caricabatterie da 33W, capace di ricaricare dal 10% al 70% in soli 30 minuti. Offre un'autonomia notevole, potenzialmente superiore anche a molti smartphone non pieghevoli, con la possibilità di raggiungere i due giorni di utilizzo con una ricarica.

Pro e contro

Tra i pro possiamo citare: prezzo accessibile, buona qualità costruttiva, buon display interno, ottima autonomia. Tra i gli aspetti migliorabili invece lo schermo esterno ridotto, fotocamere non all'altezza, anteprima della fotocamera da chiuso limitata.

Il Razr 40 è un ottimo dispositivo per chi cerca un telefonino pieghevole a un prezzo competitivo, ma non eccelle in termini di hardware o di funzionalità fotografiche. Tuttavia, la sua praticità, il design accattivante e la sua piegabilità rappresentano punti di forza considerabili.