Nuovi uffici Microsoft Italia a Milano: Innovation Campus. Foto
Non solo uffici e bar, la nuova sede di Microsoft comprende anche campi di calcetto e palestre. L’azienda di Redmond prevede una crescita del volume degli affari pari al 50% entro i prossimi quattro anni.

Definirli uffici di lavoro può sembrare limitativo e perfino fuorviante. La nuova sede di Microsoft Italia è per prima cosa una filosofia di lavoro. Contenitore e contenuti rompono gli ingessati schemi aziendali che caratterizzano la quotidiana . L’Innovation Campus, così come evocato dalla stessa denominazione degli uffici, è futuro e novità.
Un luogo in cui pensiero e azione, vita professionale e soddisfazioni familiari possono anche convivere. Come spiegato dal colosso statunitense, “i punti di forza per il lavoro del futuro” sono “flessibilità e tecnologia”. Più precisamente, la nuova sede è ubicata nel comune di Peschiera Borromeo, al confine con il Parco Agricolo Sud del capoluogo lombardo.
Da un punto di vista urbanistico, si tratta di una costruzione di circa 150.000 metri quadrati che si innalza su più piani e, oltre alle stanze degli uffici, ampi open space, un auditorium da 400 posti, parcheggi, ristoranti e bar, comprende anche campi di calcetto e palestre.
L’azienda informatica di Redmond ci tiene a far sapere come l’Innovation Campus non rappresenti “solamente un luogo fisico diverso, ma soprattutto un nuovo modo di lavorare che sia in grado di risultare vincente rispetto ai futuri scenari disegnati dalla mutevole situazione economica, dall’evoluzione della tecnologia e dalle esigenze dei dipendenti”. Secondo le previsioni di Microsoft, il cambiamento permetterà entro i prossimi quattro anni un incremento degli affari pari al 50%.
Autore: Fabio Lepre