Microsoft Copilot, l’assistente virtuale per lo shopping. Come si usa?

In vista delle festività natalizie, la tecnologia offre nuovi alleati per semplificare la ricerca del regalo perfetto.

Microsoft Copilot, l’assistente virtuale
Marcello Tansini 

In vista delle festività natalizie, la tecnologia offre nuovi alleati per semplificare la ricerca del regalo perfetto. Tra questi, spicca Microsoft Copilot, l'assistente virtuale pensato per rivoluzionare la nostra esperienza di shopping online. Ma come funziona esattamente questo servizio e come può esserci utile? 

Un personal shopper virtuale a tua disposizione

Copilot, l'intelligenza artificiale integrata in Microsoft Shopping, ha lo scopo di facilitare la selezione e l'acquisto di prodotti su Internet. Con il suo lancio, avvenuto tramite la piattaforma di shopping virtuale di Microsoft, questo servizio si è aperto a un ampio pubblico, con la promessa di un'esperienza d'acquisto ottimizzata e di supporto personalizzato nella scelta dei prodotti.

Utilizzare Copilot è facile: basta visitare il sito ufficiale e avviare una conversazione con il bot. Che tu stia cercando un nuovo gadget tecnologico, un articolo di moda o un accessorio per la casa, Copilot è pronto ad assisterti, confrontando le offerte su vari siti e presentandoti recensioni, caratteristiche dettagliate e immagini dei prodotti desiderati.

Come iniziare?

Per attivare Copilot, apri semplicemente il sito di Microsoft Shopping e interagisci con il chatbot. La magia inizia quando, dopo aver espresso la tua necessità di acquisto, il bot ti pone domande mirate per capire meglio le tue esigenze, come il tipo di prodotto, le preferenze di marca o il range di prezzo. Da questo dialogo interattivo, nascono suggerimenti puntuali e adatti al tuo profilo di acquisto.

  • Ti serve un paio di scarpe per il running? Il bot indagherà sul tipo di terreno e sulla calzata che preferisci.
  • Cerchi idee regalo? Copilot ti guiderà attraverso categorie come tecnologia, giochi o libri.

Limiti e considerazioni

Nonostante le potenzialità, è importante sottolineare che Copilot è ancora un sistema in via di sviluppo. Gli utenti potrebbero notare che i prodotti suggeriti non sempre corrispondono perfettamente alle aspettative. Inoltre, l'interazione con l'intelligenza artificiale ha i suoi limiti e non può completamente sostituire il tocco personale nella scelta di un regalo.

Per ottenere il meglio da Copilot, la chiave è interagire con chiarezza e specificare quanto più possibile i dettagli del prodotto che si desidera acquistare. In caso di dubbi, non trascurare di verificare personalmente i suggerimenti forniti prima di procedere all'acquisto.

Microsoft Copilot rappresenta un passo importante verso l'acquisto intelligente online. Sebbene possa ancora crescere e migliorare, il servizio offre già un valido supporto per chi cerca un valido aiuto nella giungla delle offerte commerciali del web. Provarlo può significare risparmiare tempo prezioso e scoprire prodotti che magari da soli non avremmo considerato.