Nuove etichette Instagram per contenuti generati dall’AI. A cosa servono?
Instagram, il noto social network per la condivisione di foto e video, ha recentemente sviluppato nuove etichette per identificare i contenuti creati utilizzando l'intelligenza artificiale (AI).

Instagram, il noto social network per la condivisione di foto e video, ha recentemente sviluppato nuove etichette per identificare i contenuti creati utilizzando l'intelligenza artificiale (AI). Questa nuova funzionalità è stata accolta con entusiasmo dagli utenti che desiderano essere in grado di riconoscere facilmente le immagini non autentiche.
Le nuove etichette di Instagram
Meta non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al lancio della nuova funzionalità, ma sembra che le immagini generate dall'AI saranno quindi contrassegnate con un'etichetta specifica che le distinguerà dalle altre, tendenzialmente tramite l'aggiunta di filigrane.
Perché le etichette sono importanti
Le etichette per i contenuti generati dall'AI sono importanti per diversi motivi. Innanzitutto, consentono agli utenti di essere consapevoli del fatto che l'immagine che stanno visualizzando non è stata creata da una persona reale, ma da un algoritmo. Questo può avere un impatto significativo sull'interpretazione dell'immagine stessa e sulla fiducia nell'autenticità dei contenuti condivisi.
Inoltre, le etichette forniscono un ulteriore strumento per la moderazione dei contenuti su Instagram. Poiché le immagini generate dall'AI possono essere utilizzate per scopi diversi, compresi quelli non appropriati, la possibilità di identificarle facilmente può consentire agli amministratori del social network di intervenire prontamente in caso di abusi.
Come utilizzare le etichette
Per utilizzare le etichette di Instagram per i contenuti generati dall'AI, non è necessario fare nulla di diverso. Instagram si occuperà automaticamente di contrassegnare le immagini generate dall'AI utilizzando l'algoritmo di riconoscimento delle immagini. Tuttavia, è possibile che in futuro vengano introdotte nuove funzionalità per personalizzare o filtrare i contenuti generati dall'AI, in base alle preferenze degli utenti.
Questa funzionalità non solo fornisce un ulteriore livello di trasparenza e sicurezza, ma apre anche la strada a potenziali sviluppi futuri nel campo della moderazione dei contenuti generati dall'AI.