IA: codice di condotta comune per EU e USA

L'Unione Europea e gli Stati Uniti stanno lavorando insieme sulla creazione di un codice di condotta comune per l'Intelligenza Artificiale (IA).

IA: codice di condotta comune per EU e U
Lorenzo Pascucci 

L'Unione Europea e gli Stati Uniti stanno lavorando insieme sulla creazione di un codice di condotta comune per l'Intelligenza Artificiale (IA). L'obiettivo è quello di garantire che le tecnologie di IA siano sviluppate e utilizzate in modo etico, con rispetto della privacy e dei diritti fondamentali.

Il codice di condotta comune per l'IA

Il codice di condotta comune rappresenterebbe una sorta di patto globale per l'IA, stabilendo una serie di linee guida etiche per lo sviluppo e l'implementazione della tecnologia. Questo per garantire che produttori e utenti rispettino gli stessi standard etici, a prescindere da dove si trovino nel mondo.

Il lavoro sul codice di condotta comune è ancora in fase preliminare, ma dovrebbe includere i seguenti principi:

  • Tutela dei diritti umani, della dignità umana, della privacy e della protezione dei dati personali
  • Promozione della sicurezza, della trasparenza e dell'affidabilità dell'IA
  • Garanzia di equità, diversità e non discriminazione nell'uso dell'IA
  • Assunzione di responsabilità per le azioni e le decisioni derivanti dall'utilizzo dell'IA
  • Riconoscimento dell'importanza della partecipazione di tutte le parti interessate nella definizione di standard etici.

Sebbene non vincolante, il codice di condotta comune invierà un forte segnale alle imprese e ai governi di tutto il mondo circa l'importanza dei valori etici nell'IA. Inoltre, l'adesione al codice potrebbe diventare un prerequisito per il commercio transfrontaliero di prodotti AI.

Il lavoro sul codice di condotta comune rappresenta un passo importante verso una maggiore collaborazione globale sulla regolamentazione dell'IA. Tuttavia, ci sono ancora molte questioni da risolvere, tra cui la definizione specifica di molti dei principi del codice e l'imposizione di sanzioni alle imprese e ai governi che non lo rispettano.