Google Project Starline: persone più vicine e in 3D grazie all’AI

Google ha annunciato il suo ultimo progetto, Project Starline, che utilizza l'intelligenza artificiale per creare immagini 3D di persone in tempo reale.

Google Project Starline: persone più vic
Lorenzo Pascucci 

Google ha annunciato il suo ultimo progetto, Project Starline, che utilizza l'intelligenza artificiale per creare immagini 3D di persone in tempo reale. È stato presentato in anteprima al pubblico attraverso una serie di cabine speciali, dove i partecipanti hanno potuto sperimentare una videochiamata in 3D con una persona dall'altra parte della cabina.

Come funziona Project Starline

Secondo Google, Project Starline utilizza una combinazione di hardware e software per creare un'esperienza di videochiamata più realistica e coinvolgente. Il sistema utilizza una serie di telecamere e sensori per catturare l'immagine della persona dall'altra parte della cabina e la trasforma in un'immagine 3D ad alta risoluzione. Questa immagine viene quindi trasmessa attraverso uno schermo speciale, che crea l'illusione che la persona sia presente nella stessa stanza.

Le potenzialità di Project Starline

Il progetto è ancora in fase di sviluppo, ma Google ha dichiarato che l'obiettivo finale è quello di creare un'esperienza di videochiamata che sia il più vicina possibile a un incontro faccia a faccia. Secondo la società, Project Starline potrebbe essere utilizzato in una serie di settori, come la medicina, l'istruzione e il business.

Il futuro di Project Starline

Il prototipo di Project Starline è stato presentato in anteprima a un gruppo selezionato di utenti, ma non è ancora chiaro quando il sistema sarà disponibile per il pubblico. Il progetto ha già suscitato un grande interesse tra gli esperti di tecnologia e il pubblico in generale.