Google MusicLM: trasformare testo in musica con AI

Google ha annunciato l'apertura dell'accesso alla sua tecnologia di intelligenza artificiale Text-to-Speech (TTS) che consente di trasformare il testo in musica.

Google MusicLM: trasformare testo in mus
Lorenzo Pascucci 

Google ha annunciato l'apertura dell'accesso alla sua tecnologia di intelligenza artificiale Text-to-Speech (TTS) che consente di trasformare il testo in musica. La tecnologia, chiamata Google Magenta Music Language Model (MusicLM), è stata sviluppata dal team di ricerca di Google Magenta, che si concentra sulla creazione di strumenti per l'arte e la creatività utilizzando l'IA.

La democratizzazione della creazione musicale

Il MusicLM di Google utilizza una rete neurale artificiale per generare musica a partire da testo scritto in linguaggio naturale. La tecnologia è stata addestrata su una vasta gamma di generi musicali e stili, tra cui jazz, rock, pop e classica. Ciò significa che la tecnologia può generare musica in base alle preferenze dell'utente.

L'apertura dell'accesso a MusicLM di Google rappresenta un passo importante per la democratizzazione della creazione musicale, che fino ad ora richiedeva una conoscenza approfondita della teoria musicale e delle tecniche di composizione. Con questa nuova tecnologia, chiunque può creare musica a partire da testo scritto in linguaggio naturale.

Progetti creativi e A.I. Duet

MusicLM di Google è stato utilizzato in diversi progetti creativi, tra cui la creazione di una colonna sonora per un cortometraggio, la generazione di musica per un gioco mobile, la creazione di una canzone di Natale generata da un algoritmo.

Inoltre, è stata impiegata per creare un'esperienza musicale interattiva chiamata A.I. Duet., che consente agli utenti di suonare un duetto con un'intelligenza artificiale. L'utente suona una nota sul proprio strumento e l'IA risponde con una nota complementare.