DALL-E 3, il nuovo generatore di immagini di OpenAI: le novità. Come funziona?

OpenAI ha recentemenrte presentato DALL-E 3.

DALL-E 3, il nuovo generatore di immagin
Lorenzo Pascucci 

OpenAI ha recentemenrte presentato DALL-E 3, l'ultima versione del suo strumento di conversione del testo in immagini che utilizza il suo popolarissimo chatbot di intelligenza artificiale, ChatGPT, per aiutare a elaborare le richieste.

Come funziona?

Gli utenti possono digitare una richiesta di immagine e modificare il prompt attraverso le conversazioni con ChatGPT. DALL-E 3 può tradurre richieste in immagini estremamente dettagliate ed accurate.

OpenAI ha affermato che l'ultima versione dello strumento avrà ulteriori salvaguardie, come il limitare la capacità di generare contenuti violenti, contenuti espliciti per adulti o di istigazione all'odio. Lo strumento é anche dotato di misure per rifiutare richieste che chiedono immagini di una figura pubblica, o quelle che chiedono immagini nello stile di un artista vivente.

L'azienda sta lavorando per perfezionare la tecnologia e prevenire l'abuso della generazione di immagini per diffondere disinformazione online.

I creatori potranno scegliere inoltre di non utilizzare parte o tutta la loro opera per addestrare futuri strumenti di conversione del testo in immagini.

Le immagini ottenute con questa AI potranno essere utilizzate, stampate e commercializzate dagli utenti, senza restrizioni, in quanto il  nuovo sistema DALL-E 3 rispetterà dei precisi standard di sicurezza.

Data di uscita

DALL-E 3 sarà disponibile per i clienti di ChatGPT Plus e Enterprise a partire da ottobre tramite l'API, ha dichiarato l'azienda. Non é ancora chiaro se sarà disponibile anche una versione ad accesso gratuito.