I migliori supporti per notebook 2023 per raffreddare: guida all'acquisto

Il surriscaldamento puņ non solo influire sulle prestazioni del tuo PC portatile, ma anche danneggiare i componenti interni nel lungo periodo.

I migliori supporti per notebook 2023 pe
Valentina Costantino 

Se sei un appassionato di tecnologia e possiedi un notebook che usi intensamente, conoscerai sicuramente l'importanza di mantenere le temperature sotto controllo. Il surriscaldamento può non solo influire sulle prestazioni del tuo PC portatile, ma anche danneggiare i componenti interni nel lungo periodo. Ecco perché investire in un supporto per raffreddare il notebook è una mossa intelligente.

In questo articolo esploreremo i migliori supporti per notebook 2023.

L'importanza del raffreddamento per notebook

Il raffreddamento del notebook è essenziale per garantirne un funzionamento ottimale. Quando il tuo computer lavora intensamente, la CPU e la GPU generano calore, che deve essere dissipato in modo efficiente. I supporti di raffreddamento aiutano a migliorare il flusso d'aria intorno al notebook, riducendo il rischio di surriscaldamento.

I vantaggi dei supporti di raffreddamento

  1. Miglioramento delle prestazioni: mantenere il notebook a temperature basse evita il fenomeno del throttling termico, che può ridurre le prestazioni del dispositivo durante carichi di lavoro intensi.
  2. Prolungamento della durata: riducendo lo stress termico sui componenti interni, i supporti di raffreddamento contribuiscono a prolungare la vita utile del notebook.
  3. Maggiore comfort: con il raffreddamento, la parte inferiore del notebook non si surriscalda, rendendo l'uso più comodo sia sulle ginocchia che su una superficie piana.
  4. Silenziosità: poiché i ventilatori interni non devono lavorare così duramente, il notebook rimane più silenzioso durante l'uso.

I migliori supporti per notebook del 2023

KLIM Wind

Il modello Wind nella sua edizione del 2022, è equipaggiato con ben quattro ventole da 120 mm ciascuna, in grado di raggiungere una potenza fino a 1200 giri al minuto. La sua compatibilità si estende a una vasta gamma di dispositivi altamente richiesti, tra cui notebook di tutte le dimensioni fino a 17 pollici, oltre alle console Xbox One e PlayStation 4.

Kootek Pad

Può essere utilizzata con notebook a partire da 12 pollici fino a un massimo di 17 pollici. È dotata di ben cinque ventole, una delle quali è di dimensioni maggiori con sei pollici di diametro, mentre le altre quattro sono più piccole, con 7,7 pollici ciascuna. Queste ventole possono essere attivate tutte contemporaneamente oppure separatamente, grazie a un pratico interruttore posizionato sulla base.

Cooler Master Notepal XL

Presenta un design con linee aggressive e una raffica di LED blu che formano un distintivo motivo a forma di X visibile dall'esterno. Sotto la superficie, troviamo una generosa ventola da 230 mm, che offre la flessibilità di essere regolata a velocità che possono raggiungere fino a 1000 RPM. Sulla parte inferiore della base, sono state integrate due piccole alette che sollevano delicatamente la struttura, contribuendo a migliorare l'ergonomia complessiva. Inoltre, un notevole vantaggio è dato dalla presenza di un hub USB con ben tre porte USB 2.0, che si rivelano utili per le esigenze di connettività.

KLIM Glacier

Vanta la presenza di ben sei ventole, ognuna personalizzabile nella sua velocità fino a un massimo di 2100 RPM. Spicca uno schermo LCD compatto, che si rivela utile per personalizzare la velocità delle ventole, regolare i LED RGB colorati e controllare l'accensione o lo spegnimento della base. Questa soluzione può essere impiegata con laptop di dimensioni fino a 17 pollici, ma è altrettanto compatibile con le console Xbox One e PS4. Da non trascurare è anche lo stand regolabile, il quale offre ben nove diverse posizioni, e la presenza di due porte USB 2.0 extra, che aggiungono valore al livello di connettività.

TopMate C302

Base di raffreddamento per PC portatile estremamente conveniente, ideale per coloro che non esercitano un carico eccessivo sul proprio computer. Risulta perfetta soprattutto nelle giornate estive più calde.

Dotata di due ampie ventole da 4,93 pollici ciascuna, il cui funzionamento è quasi inudibile, la base raggiunge una velocità di rotazione di 1300 RPM. Il suo design è caratterizzato da eleganza e sottigliezza, rendendola facilmente trasportabile.

I supporti per notebook sono diventati un accessorio essenziale per gli utenti che desiderano massimizzare le prestazioni e la durata del proprio PC portatile. Investire in un supporto di raffreddamento può fare la differenza, evitando surriscaldamenti che potrebbero danneggiare il tuo prezioso dispositivo.