I 3 migliori supporti lombari sul mercato nel 2024

Chiunque passi molte ore seduto sa che un buon supporto lombare puņ fare la differenza tra una giornata produttiva e una giornata di disagio e dolori alla schiena.

I 3 migliori supporti lombari sul mercat
Valentina Costantino 

Chiunque passi molte ore seduto sa che un buon supporto lombare può fare la differenza tra una giornata produttiva e una giornata di disagio e dolori alla schiena. Nel 2024, il mercato offre diverse soluzioni per migliorare il comfort quotidiano, vediamo insieme le opzioni più ricercate.

Il set di Fortem: comodità a due componenti

Il set lombare di Fortem, composto da due parti distinte, offre un supporto ergonomico ottimale. La prima si adatta perfettamente allo schienale della sedia da ufficio, mentre la seconda si posiziona comodamente sulla seduta. La componente verticale, dotata di una superficie antiscivolo verso lo schienale, promuove una postura corretta, garantendo spalle rilassate e una schiena dritta.

Il vero punto di forza di questo sistema è però il cuscino: sagomato per alleviare la pressione sulle cosce, assicura una posizione delle gambe confortevole e poco affaticante. Come per qualsiasi accessorio di questo tipo, può richiedere un periodo di adattamento. Tuttavia, con un po' di pratica, diventa possibile lavorare un intero turno in tutta comodità. 

Cuscino lombare Tusscle per ufficio e auto

Cuscino progettato esclusivamente per la parte alta della schiena, attualmente il modello più venduto. Dotato di due cinghie regolabili, si adatta facilmente a qualsiasi tipo di seduta, inclusi i sedili auto, e alle necessità individuali, in base alla corporatura.

Il supporto offerto dal cuscino in memory foam è indiscutibilmente confortevole e mantiene le sue qualità anche dopo ore di utilizzo. Tuttavia, può risultare meno comodo su sedie con sedute più strette, come quelle da cucina, dove lo spessore del cuscino potrebbe non armonizzarsi completamente. 

Cuscino lombare Mckenzie

Cuscino lombare cilindrico, facilmente agganciabile alla sedia con una cinghia regolabile, si distingue per la sua versatilità. Uno dei suoi punti di forza è la possibilità di spostarlo nella zona specifica che necessita supporto, permettendo così un uso personalizzato a seconda del bisogno. Tuttavia, va notato che la sua composizione in foam potrebbe non essere la più confortevole per un uso prolungato. 

Criteri di valutazione

  • Comfort: la capacità di un supporto lombare di migliorare effettivamente la tua giornata è fondamentale.
  • Versatilità: la possibilità di adattare il supporto a diverse sedute amplifica la sua utilità.
  • Qualità dei materiali: un buon supporto dovrebbe durare nel tempo, nonostante l'uso costante.
  • Rapporto qualità-prezzo: il costo dovrebbe rispecchiare i benefici e la durabilità del prodotto.

Il supporto lombare ideale dipende dalle tue necessità e dal tipo di seduta che utilizzi più frequentemente. Ricorda di ascoltare il tuo corpo e, se i problemi persistono, considera una visita da uno specialista per una valutazione posturale professionale.