Differenze tra LED vs OLED: caratteristiche e quale scegliere
Negli ultimi anni, la tecnologia dei display ha subito un'evoluzione significativa.

Negli ultimi anni, la tecnologia dei display ha subito un'evoluzione significativa. Tra le nuove tecnologie emergenti, due tipi di display si distinguono per le loro caratteristiche: i LED (Light Emitting Diode) e gli OLED (Organic Light Emitting Diode). Entrambi offrono una qualità dell'immagine superiore rispetto ai tradizionali display a cristalli liquidi (LCD), ma presentano alcune differenze chiave che è importante conoscere.
Display LED
I display LED utilizzano una retroilluminazione a LED per illuminare i pixel del display. Questa retroilluminazione può essere realizzata utilizzando LED bianchi o una combinazione di LED blu e filtri di colore. I display LED sono noti per la loro luminosità e il loro basso consumo energetico. Inoltre, offrono un'ampia gamma di colori e una buona resa dei neri. Questi display sono comunemente utilizzati in televisori, monitor per computer e schermi per dispositivi mobili.
Display OLED
D'altra parte, gli OLED hanno pixel che emettono luce propria, eliminando la necessità di una retroilluminazione. Questo consente di ottenere neri più profondi e una migliore precisione dei colori. Inoltre, gli OLED offrono un'ampia angolazione di visione e un tempo di risposta molto rapido, riducendo il ritardo dell'immagine. Questi display sono comunemente utilizzati in dispositivi come smartphone, televisori di fascia alta e dispositivi di realtà virtuale.
Quale scegliere?
Quale display scegliere dipende dalle proprie priorità e necessità. Se si è interessati a un display luminoso, adatto per l'uso all'aperto o in ambienti molto luminosi, i display LED sono la scelta migliore. Inoltre, i display LED sono generalmente più economici rispetto agli OLED.
D'altra parte, se la qualità dell'immagine è prioritaria e si è disposti a spendere di più, gli OLED offrono neri più profondi, colori più vibranti e una migliore angolazione di visione. Inoltre, l'assenza di retroilluminazione rende gli schermi OLED più sottili e leggeri.
Va notato che gli OLED potrebbero presentare alcuni problemi come il burn-in, che si verifica quando un'immagine statica viene visualizzata per un lungo periodo di tempo e può causare danni permanenti al display. Tuttavia, i produttori stanno lavorando per ridurre tale problematica.
Entrambe le tipologie di display offrono vantaggi significativi rispetto ai tradizionali LCD. La scelta dipende dalle proprie preferenze personali e dall'utilizzo che si intende fare del display.