Come scegliere il telefono satellitare: prende ovunque?

Ci sono situazioni in cui i normali servizi di telefonia mobile o le reti terrestri non sono disponibili, come in zone remote, durante emergenze naturali o viaggi avventurosi

Come scegliere il telefono satellitare:
Valentina Costantino 

Nel mondo moderno, la comunicazione è diventata una parte fondamentale della nostra vita quotidiana. Tuttavia, ci sono situazioni in cui i normali servizi di telefonia mobile o le reti terrestri non sono disponibili, come in zone remote, durante emergenze naturali o viaggi avventurosi. È in questi momenti che un telefono satellitare diventa un prezioso alleato. Ma come scegliere il telefono satellitare giusto per le tue esigenze? E quanto è vero che "prende ovunque"?

Cosa sono i telefoni satellitari?

Un telefono satellitare è un dispositivo che utilizza una rete di satelliti in orbita per stabilire una connessione a qualsiasi punto del pianeta, indipendentemente dalla copertura delle reti cellulari terrestri. Questi telefoni offrono comunicazioni affidabili anche nelle zone più remote, rendendoli ideali per escursionisti, viaggiatori, marinai e operatori di emergenza.

Le due principali reti di telefoni satellitari

Esistono due principali reti di telefoni satellitari che coprono il pianeta: Iridium e Globalstar. Queste reti utilizzano costellazioni di satelliti in orbita bassa per garantire una copertura globale.

  1. Iridium: è nota per la sua copertura estremamente ampia, che si estende su tutto il pianeta, comprese le regioni polari. Questo la rende ideale per chiunque abbia bisogno di comunicare in luoghi remoti o estremamente isolati. I telefoni satellitari basati su Iridium sono noti per la loro affidabilità e durata della batteria.

  2. Globalstar: offre una copertura globale, ma con alcune eccezioni nelle zone polari e in alcune regioni remote. Questa rete è generalmente più economica rispetto a Iridium e offre una buona qualità delle chiamate vocali, ma potrebbe avere una copertura meno uniforme in alcune aree.

Considerazioni chiave nella scelta di un telefono satellitare

Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione quando si sceglie un telefono satellitare:

  1. Copertura: prima di tutto, assicurati che il telefono satellitare che stai considerando offra una copertura adeguata per le tue destinazioni. Verifica le mappe di copertura della rete satellitare per assicurarti che il dispositivo funzioni dove ne hai bisogno.

  2. Costo: i telefoni satellitari possono avere un prezzo iniziale significativo e spese mensili o basate sull'uso. Valuta il tuo budget complessivo e considera le tariffe dei servizi.

  3. Durata della batteria: la durata della batteria è fondamentale, soprattutto se prevedi di utilizzare il telefono satellitare in situazioni di emergenza o in viaggi lunghi. Cerca dispositivi con una buona autonomia.

  4. Funzionalità aggiuntive: alcuni telefoni satellitari offrono funzionalità aggiuntive come messaggistica SMS, connessione dati per l'invio di email o accesso a servizi meteorologici. Valuta le funzionalità extra in base alle tue esigenze.

  5. Portabilità e resistenza: assicurati che il telefono satellitare sia sufficientemente robusto per resistere alle condizioni ambientali in cui prevedi di utilizzarlo. La portabilità è anche importante se intendi trasportare il dispositivo durante le tue attività.

La copertura globale è indubbiamente attraente, ma è importante notare che la connettività 'ovunque' non è ancora garantita. Il posizionamento del satellite, le strutture circostanti e le condizioni meteorologiche possono influire sulla capacità di un telefono satellitare di ottenere e mantenere un segnale. Ciò nonostante, le nuove tecnologie e l'uso di reti di satelliti multipli stanno migliorando le prestazioni e la copertura dei telefoni satellitari.