I migliori visori e occhiali per la realtà virtuale 2019 con cellulare da inserire. Modelli
Cosa sono i visori per la realtà aumentata e i migliori modelli disponibili: quali sono, modelli e caratteristiche tecniche

I visori o occhiali per la realtà virtuale sono occhialoni particolari che permettono di inserire il cellulare e vedere film o giocare a videogiochi, se prima impostati proprio sul proprio cellulare ovviamente, in realtà virtuale o in 3D. Vediamo quali sono i migliori modelli di visori e occhiali per la realtà virtuale 2018-2019 con cellulare da inserire.
Visori e occhiali per la realtà virtuale: come funzionano
I visori 3D sono occhialoni che permettono di vedere contenuti in realtà aumentata. Rispetto ai primi modelli realizzati, i nuovi sono chiaramente più evoluti. I visori per la realtà aumentata di vecchia generazione funzionavano, infatti, solo usando apposite strisce o dischi, dove comparivano le diapositive da visualizzare e spesso presentavano problemi di compatibilità limitata con i supporti disponibili.
I moderni visori e occhiali per la realtà aumentata sono realizzati in maniera tale da poterci inserire il cellulare, e accedere ai programmi dedicati o allo streaming di film e serie TV. Alcuni attuali visori sono, inoltre, dotati di sensori interni di movimento, per offrire un’esperienza ancor più profonda e dinamica.
Migliori occhiali per la realtà virtuale 2018-2019: modelli
In realtà, i modelli di visori e occhiali per la realtà virtuale 2018-2019 con cellulare da inserire sono diversi. Stando alle ultime notizie, tra i migliori ci sarebbero il Samsung Gear VR, modello destinato ai possessori di smartphone Galaxy S6 ed S7 prodotti dall’azienda sudcoreana, realizzato con ottimi materiali e che integra i sensori in movimento.
Compatibili, in particolare, con Galaxy Note 5, Galaxy S6 Edge+, Galaxy S6, Galaxy S6 Edge, gli occhialoni Samsung Gear VR integrano lenti da 42 mm, con campo visivo da 101° (contro i precedenti 90°) e sistema di correzione della distorsione avanzata per minimizzare il motion sickness. Rispetto al modello precedente, inoltre, è stata migliorata la qualità visiva e i ridotto il rischio di mal di realtà virtuale.
A seguire c’è il modello VOX VR-Z3, compatibile con tutti gli smartphone, compreso l’iPhone, dotato di display da 4.0 a 6.0 pollici; più leggero e confortevole rispetto agli altri visori, che permette di regolare la posizione della lente in resina facendo ruotare il pulsante sulla parte superiore degli occhiali 3D in modo da ottenere una migliore esperienza di divertimento e di visione dei film, e che integra lenti con anti-radiazioni protezione per gli occhi, pupilla regolabile e vista l’opzione distanza con il controllo esterno, esterno realizzato in ABS ad alta densità e PC, per la migliore stabilità e l’usura. Questo visore per la realtà virtuale consente di giocare o vedere un film VR sul telefono e collegare gli auricolari e di regolare la distanza e la pupilla aggiustamenti lenti.
Anche il visore iHarbort VR-G risulta tra i migliori modelli 2018-2019 disponibili. Compatibile con gli iPhone e gli smartphone Android, questo visore è dotati di display da 4.0 a 6.0 pollici, sistema di cinghie a T per indossarlo più comodamente, supporto degli effetti 3D IMAX, app VR Giochi e Video Split Screen 3D, da scaricare sul proprio smartphone.