X (Twitter) a pagamento. Al via la fase di test. Dove e quanto costa
L'era dei social network a pagamento sembra ufficialmente iniziare.

L'era dei social network a pagamento sembra ufficialmente iniziare. Si chiama Not a bot e si tratta del progetto di X (precedentemente noto come Twitter) per trasformare la piattaforma in un servizio a pagamento.
Il lancio in Nuova Zelanda e nelle Filippine
Il programma Not a bot è stato recentemente lanciato in Nuova Zelanda e nelle Filippine. Il nuovo schema prevede che i nuovi iscritti alla piattaforma sottoscrivano un abbonamento annuale di solo 1 dollaro per poter pubblicare e interagire con altri post.
Il motivo dietro l'introduzione del pagamento
Questa mossa è stata ufficialmente legata alla volontà di Musk di eliminare i bot dal social network. L'idea di far pagare tutti gli utenti, non solo quelli desiderosi di avere la spunta blu, era stata già annunciata da Musk circa un mese fa.
Musk è da sempre molto attento al problema dei bot su X, e questa nuova strategia rappresenta un importante passo avanti nella battaglia contro i falsi account. e mira a rafforzare gli sforzi per ridurre lo spam e la manipolazione della piattaforma.
Come sarà l'esperienza per gli utenti non abbonati?
Se gli utenti decidono di non sottoscrivere nessuno dei due piani di abbonamento (né quello premium, né il Not a bot da un dollaro all'anno), possono comunque iscriversi a X, ma possono solo leggere post, guardare video e seguire account, senza la possibilità di interagire sulla piattaforma. Gli utenti esistenti per ora non sono coinvolti nel test, ma non si può prevedere se lo saranno in futuro.