Neuralink di Elon Mask: al via i test di impianti cerebrali sull'uomo
Neuralink, l'azienda fondata da Elon Musk che si occupa di interfacce neurologiche, ha ottenuto il permesso di iniziare i test di impianti cerebrali sull'uomo.

Neuralink, l'azienda fondata da Elon Musk che si occupa di interfacce neurologiche, ha ottenuto il permesso di iniziare i test di impianti cerebrali sull'uomo. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Musk, il primo paziente a sottoporsi all'impianto di un microchip sarà un volontario disabile.
L'obiettivo della sperimentazione
L'obiettivo della sperimentazione degli impianti cerebrali è quello di sviluppare tecnologie in grado di curare diverse malattie, tra cui l'Alzheimer, il Parkinson e la depressione. Neuralink mira a creare un'interfaccia tra il cervello umano e i computer, al fine di migliorare le prestazioni cognitive e fisiche degli individui.
I primi test sugli animali
Nei test condotti sugli animali, l'impianto dei microchip si è dimostrato non invasivo e privo di rischi per la salute. Neuralink collaborerà con diversi centri di ricerca e ospedali per condurre i primi test sugli esseri umani e monitorare i progressi del primo paziente nel tempo.
Sebbene ci siano ancora molte incertezze riguardo alle conseguenze a lungo termine degli impianti cerebrali, la sperimentazione condotta da Neuralink potrebbe rappresentare un passo importante verso la cura di molte malattie neuropsichiatriche.