ChatGPT Voice: come conversare gratuitamente con l’assistente virtuale

Da oggi, comunicare con un assistente virtuale diventa ancora più intuitivo e alla portata di tutti.

ChatGPT Voice: come conversare gratuitam
Lorenzo Pascucci 

Da oggi, comunicare con un assistente virtuale diventa ancora più intuitivo e alla portata di tutti. OpenAI ha svelato l'apertura gratuita al pubblico di ChatGPT Voice, la funzionalità vocale che permette di interagire con il celebre chatbot in modo fluido e naturale, denotando un avanzamento significativo nel campo dell'Intelligenza Artificiale.

L'accessibilità di ChatGPT Voice

In precedenza, l'esperienza unica offerta da ChatGPT Voice era limitata agli utenti con un abbonamento Plus. Invece il servizio è ora liberamente disponibile su piattaforme mobile come Android e iOS, senza alcun costo aggiuntivo. Per avviare questa nuova modalità di interazione, è sufficiente configurare il servizio e selezionare l'icona delle cuffie. Una volta attiva, la funzione resterà in ascolto per rispondere alle tue domande, anche operando in background fino a quando non deciderai di disattivarla.

Una tecnologia evoluta per una comunicazione naturale

La tecnologia impiegata per ChatGPT Voice si avvale di una vasta libreria di suoni registrati, una base dati audio che imita fedelmente le tonalità e le inflessioni umane tramite l'uso di voci sintetiche. Nonostante qualche sporadico accento straniero nell'italiano, la qualità percepita è elevata, rendendo l'interazione vocale piacevole e sorprendentemente reale.

  • Istruzioni chiare per attivare facilmente il servizio
  • Una modalità di comunicazione completamente gratuita
  • Risposta ai comandi anche in background

Se il potenziale di ChatGPT nella scrittura vi ha già impressionato, la sua versione vocale vi sorprenderà ulteriormente per il suo realismo.