ChatGpt: truffa agli utenti con app a pagamento
Recentemente, molti utenti di ChatGpt si sono lamentati di essere stati truffati attraverso l'acquisto di app a pagamento all'interno della piattaforma.
Recentemente, molti utenti di ChatGpt si sono lamentati di essere stati truffati attraverso l'acquisto di app a pagamento all'interno della piattaforma.
Come funziona la truffa?
Molti utenti di ChatGpt sono stati vittima di una valanga di app fake che, una volta scaricate, richiedono un pagamento per l'utilizzo dei loro servizi. In molti casi, i pagamenti sono stati addebitati sulle carte di credito degli utenti senza alcuna autorizzazione.
Come proteggersi?
Ci sono una serie di accorgimenti che gli utenti possono adottare per proteggersi dalle truffe:
- Assicurati di scaricare solo app da fonti sicure e affidabili
- Leggi le recensioni degli utenti prima di scaricare un'app
- Controlla sempre i costi dell'app prima del download
- Usa una carta di credito virtuale o una carta prepagata per gli acquisti
Cosa sta facendo ChatGpt per risolvere il problema?
ChatGpt sta adottando misure specifiche. La società ha annunciato che sta collaborando inoltre con le autorità competenti per individuare e rimuovere le app fake dalla piattaforma. Sta lavorando inoltre per potenziare il controllo di qualità e la sicurezza delle app presenti.