ChatGPT su iPad con supporto per Siri e Shortcuts. Ecco come
ChatGPT, l'app di OpenAI per la generazione di testo, è ora disponibile anche su iPad con il supporto per Siri e Shortcuts di Apple.
ChatGPT, l'app di OpenAI per la generazione di testo, è ora disponibile anche su iPad con il supporto per Siri e Shortcuts di Apple. L'app è stata lanciata per la prima volta nel 2022 ed è stata un grande successo tra gli utenti che cercano di generare testo in modo rapido e preciso. Con l'aggiunta del supporto per Siri e Shortcuts, diventa ancora più facile da usare e personalizzare.
Siri e il supporto vocale
Siri è il sistema di assistenza vocale di Apple che consente agli utenti di controllare il proprio dispositivo con la voce. Con il supporto di Siri, gli utenti di ChatGPT possono ora generare testo semplicemente parlando al proprio iPad. Questo rende l'app ancora più comoda da usare, soprattutto per coloro che preferiscono parlare piuttosto che scrivere.
Shortcuts e l'automazione
Shortcuts, invece, è un'app di automazione di Apple che consente agli utenti di creare flussi di lavoro personalizzati per semplificare le attività quotidiane. Con il supporto di Shortcuts, gli utenti di ChatGPT possono ora creare flussi di lavoro personalizzati per generare testo in modo rapido e preciso. Ad esempio, un utente potrebbe creare un flusso di lavoro che genera automaticamente un'email di risposta a una determinata richiesta di informazioni.
L'aggiunta del supporto per Siri e Shortcuts rende ChatGPT ancora più utile per gli utenti che cercano di generare testo in modo rapido e preciso. L'app è disponibile gratuitamente sull'App Store di Apple e può essere scaricata su qualsiasi dispositivo iPad compatibile.