Threads vs Twitter. Le reazioni di Musk dopo il lancio in 100 paesi

Ieri é stata lanciata Threads, l'app sviluppata da Mark Zuckerberg per contrastare il dominio di Twitter.

Threads vs Twitter. Le reazioni di Musk
Marcello Tansini 

Ieri é stata lanciata Threads, l'app sviluppata da Mark Zuckerberg per contrastare il dominio di Twitter. L'app è già un successo, con oltre 10 milioni di utenti registrati nelle prime ore dal suo debutto. Ma cosa ne pensa Elon Musk di questa nuova piattaforma?

Elon Musk: un semplice tentativo di uccidere Twitter

Elon Musk, noto imprenditore e CEO di Tesla, non ha risparmiato critiche a Threads. In un tweet pubblicato dopo il lancio dell'app, Musk ha commentato: Threads è solo un semplice tentativo di uccidere Twitter. Non ha nulla di innovativo o di interessante da offrire.

Le parole di Musk hanno scatenato un dibattito sul futuro delle piattaforme social. Musk vede in Threads una un concorrente per il suo dominio su Twitter e minaccia di fare causa a Meta per aver usato i segreti commerciali di Twitter per il lancio di Threads

Threads: Cosa offre di diverso rispetto a Twitter?

Ma cosa rende Threads diverso da Twitter? Secondo Zuckerberg, Threads mira a fornire agli utenti un'esperienza più focalizzata e privata rispetto a Twitter. L'app consente agli utenti di creare thread di conversazioni, simili ai tweet, ma con la possibilità di aggiungere immagini, video e testo.

Inoltre, Threads offre una maggiore personalizzazione delle impostazioni privacy, consentendo agli utenti di decidere chi può vedere i loro contenuti e chi può interagire con loro. Questo aspetto sembra attrarre molti utenti, dato che l'app ha registrato un enorme aumento di iscrizioni nelle prime ore dal lancio.

Il futuro delle piattaforme social

Il lancio di Threads ha sollevato diverse domande sul futuro delle piattaforme social. Molti si chiedono se Threads può rappresentare una seria minaccia per Twitter, considerando il suo rapido successo e il sostegno di Zuckerberg.

Tuttavia, non bisogna dimenticare che Twitter ha una base di utenti consolidata e un ruolo di primo piano nel campo dei social media. Solo il tempo dirà se questa nuova piattaforma riuscirà a conquistare una fetta significativa di mercato e ad emulare il successo di Twitter.