Threads una copia di Twitter? Arriva la scheda following

Threads, l'app di messaggistica di Meta, sta facendo parlare di sé negli ultimi giorni grazie a una nuova funzionalità che sembra sfidare direttamente Twitter.

Threads una copia di Twitter? Arriva la
Marcello Tansini 

Threads, l'app di messaggistica di Meta, sta facendo parlare di sé negli ultimi giorni grazie a una nuova funzionalità che sembra sfidare direttamente Twitter. La piattaforma ha infatti introdotto una nuova scheda chiamata following che consente agli utenti di vedere i post delle persone che seguono in modo cronologico, senza alcun algoritmo che influenzi la visualizzazione dei contenuti.

La scheda following di Threads

Questa mossa sembra essere un chiaro tentativo di Threads di distinguersi dagli altri social network che utilizzano algoritmi complessi per filtrare e ordinare i post degli utenti. 

La nuova scheda following di Threads tiene conto delle preferenze dell'utente e consente di sfogliare i post degli account seguiti, senza influenze esterne. Questo potrebbe essere un grande vantaggio per coloro che preferiscono un'esperienza più lineare. Oltre alla scheda Following, l’app ha integrato anche una funzionalità di traduzione.

Nonostante sia possibile argomentare che Threads stia semplicemente copiando la funzionalità di Twitter, è importante notare che l'app di messaggistica di Meta ha abbracciato da tempo il concetto di intimità e di connessione con poche persone. Con l'introduzione della scheda following, Threads si sta concentrando sull'importanza delle relazioni personali, consentendo agli utenti di seguire i propri contatti più stretti senza distrazioni.

Threads, infatti, è stata progettata specificamente per comunicare con un gruppo ristretto di persone. Gli utenti possono condividere foto, video e contenuti, solo con le persone che hanno aggiunto alla loro lista di Amici Stretti. La nuova scheda following si adatta perfettamente a questa filosofia, offrendo un modo semplice per visualizzare il contenuto generato da queste persone in modo cronologico.

Questo aggiornamento è stato accolto positvamente dagli utenti, impazienti di poter utilizzare questa nuova funzionalità.