Remarketing o Retargeting? Differenze e strategie efficaci per il tuo business

Il remarketing e il retargeting sono pilastri del marketing online, ideali per incrementare le conversioni e fidelizzare la clientela.

Remarketing o Retargeting? Differenze e
Marcello Tansini 

Il remarketing e il retargeting sono pilastri del marketing online, ideali per incrementare le conversioni e fidelizzare la clientela. Ma quali sono le differenze tra le due strategie, e come possono essere applicate in modo efficace alla tuo busienss? Scopriamolo insieme.

Che cos'è il remarketing?

Il remarketing è una tecnica pubblicitaria che consente di rimanere in contatto con utenti che hanno già interagito con il tuo sito o app. Questo utilizzo di annunci mirati aiuta a mantenere il tuo brand nella mente del potenziale cliente, incoraggiandolo a tornare sul tuo sito web per completare un acquisto o una registrazione.

Strategia:

  • Segmentare gli utenti in base al comportamento sul sito.
  • Creare annunci personalizzati che risuonino con le loro esperienze passate.
  • Utilizzare promozioni mirate per prodotti o servizi specifici che hanno suscitato interesse.

Che cos'è il retargeting?

Il retargeting, sebbene spesso usato come sinonimo di remarketing, ha una connotazione leggermente diversa. Si focalizza sulla presentazione di annunci a persone che non hanno completato un'azione sul tuo sito. Tipicamente, riguarda le campagne display che seguono l'utente mentre naviga su altri siti web o piattaforme social, ricordandogli il prodotto o servizio che hanno visionato.

Strategia:

  • Impostare cookie per tracciare gli utenti e presentare annunci pertinenti all'esterno del tuo sito.
  • Analizzare il percorso cliente per capire in quale fase del funnel di vendita l'utente ha abbandonato il processo.
  • Offrire incentivi come sconti o spedizione gratuita per riattirare l'utente.

Differenze chiave

Il remarketing è principalmente legato alle e-mail e punta al coinvolgimento di clienti esistenti. Il retargeting è usato soprattutto nel contesto di annunci pubblicitari online per reindirizzare utenti che non hanno concluso un acquisto.

L'applicazione di remarketing e retargeting richiede una comprensione approfondita degli obiettivi aziendali e del comportamento degli utenti. Attraverso l'implementazione di queste strategie, aumenterai le possibilità di conversione e rafforzerai la lealtà dei clienti. Ricorda, la personalizzazione e la pertinenza sono fondamentali: più i tuoi annunci sono rilevanti per l'utente, maggiore sarà la probabilità di riconvertirlo. Una gestione efficace di queste tecniche può fare la differenza nel mercato competitivo di oggi.

Investire in remarketing e retargeting significa costruire una base solida per relazioni durature con i tuoi clienti, potenziando il ciclo di vendita e massimizzando il ROI delle tue iniziative digitali.