Registrare email Outlook.com: si può già fare e conviene per avere il proprio nome

Il nuovo servizio di posta elettronica di Microsoft ha raggiunto in poche ore un milione di nuovi utenti. Ma non è garantita la possibilità di conservare il proprio indirizzo Hotmail.

outlook.com
Marcello Tansini 

Nessun vantaggio per chi ha già un indirizzo di posta elettronica con per portarsi a casa il proprio indirizzo preferito con il nuovo servizio Outlook.com che Microsoft sta lanciando proprio in queste ore. L'azienda di Redmond permette di utilizzare il proprio vecchio indirizzo Hotmail come alias ed eventualmente trasformarlo in un indirizzo @outlook.com ma non garantisce che l'indirizzo possa essere disponibile. Quindi, in poche parole, se volete un preciso indirizzo @outlook.com vi conviene affrettarvi a registrarlo, perché potreste non trovarlo più se aspettate troppo tempo. Per farlo, basta andare su www.outlook.com e iscriversi.

Dopo il lancio del servizio il 30 luglio scorso, già un milione di utenti hanno registrato un nuovo indirizzo di posta elettronica con Outlook, segno del grande interesse che il nuovo servizio di Microsoft ha suscitato negli utenti. Questo probabilmente, al di là della novità del servizio, è dovuto anche al fatto che il nuovo servizio presentato da Microsoft ha alcune interessanti caratteristiche.

Prima di tutto la nuova posta elettronica dell'azienda di Redmond si distingue per la nuova interfaccia Metro, ovvero per l'interfaccia che sarà utilizzata su Windows 8, il nuovo sistema operativo di Microsoft che arriverà sul mercato a partire dal prossimo autunno.

La caratteristica che più salta all'occhio è l'integrazione diretta con Skype (che è stato acquisito anche per questo da parte di Microsoft) e che probabilmente attirerà molti utenti. Ma ci sono anche molte altre nuove funzionalità rilevanti, sempre nell'ottica dell'integrazione dei servizi: prima di tutto è possibile collegare l'account di posta con una serie di servizi social, inoltre l'utente può accedere alle web app di Microsoft Office e si servizi cloud di SkyDrive.

Dopo le modifiche recenti al servizio Hotmail, implementate da Microsoft durante l'anno scorso, si tratta del cambiamento più importante nel servizio di posta elettronica dalla sua nascita, avvenuta nell'ormai lontano 1996.

Si tratta di un primo passo che precede l'introduzione del nuovo sistema operativo di Microsoft che, secondo le intenzioni degli sviluppatori, dovrebbe rappresentare una rivoluzione nel concetto stesso di sistema operativo.