Da Hotmail a Outlook.com: trasferire email e registrare nuovo indirizzo

Oltre un milione di account Outlook.com attivati a poche ore dal lancio dell’anteprima del nuovo servizio di posta elettronica firmato Microsoft.

Outlook.com Microsoft Hotmail Account Trasferire Email Attivare Registrare Come Fare
Marcello Tansini 

A poche ore dal lancio, gli account di posta elettronica attivati su Microsoft Outlook.com hanno superato quota un milione. Lo rende noto la software house di Redmond attraverso il profilo ufficiale aperto su Twitter.

Gli utenti di Internet iscritti a Windows Live Hotmail possono trasferire l’indirizzo di posta elettronica Hotmail cliccando “Aggiorna” nel menu Opzioni del loro account. È inoltre possibile raggiungere l’indirizzo web del nuovo servizio Outlook.com e immettere le credenziali di accesso già impiegate per Hotmail. Chi intende attivare un nuovo account @outlook.com deve puntare il browser in uso verso Outlook.com e creare un profilo seguendo le istruzioni mostrate a schermo.

Disporre di un account Hotmail non significa poter fruire in automatico di un indirizzo di posta elettronica @outlook.com con il medesimo nome associato a Hotmail. Microsoft permette infatti agli utenti Hotmail di usare l’indirizzo a mo’ di alias e di impiegarlo per un account @outlook.com, ma non garantisce che il nome stesso risulti disponibile. È per questo motivo che da più parti si suggerisce di procedere con rapidità se si vogliono avere maggiori possibilità di conservare il proprio nome per il nuovo servizio di posta elettronica firmato Microsoft. Al pari di Hotmail, anche Outlook.com permette di ricevere, leggere e rispondere ai messaggi provenienti da molteplici account email.

Outlook.com è progettato in primo luogo con l’obiettivo di consentire agli utenti del servizio di accedere alle email anywhere/anytime. In qualsiasi momento, e in qualunque momento. In tipico approccio cloud computing. Outlook.com si caratterizza altresì per la forte connotazione social: gli utenti del servizio possono infatti associare ai loro account Outlook.com i profili in uso su Facebook, Twitter, LinkedIn e Google. Presto arriverà anche l’integrazione con Skype. La cartella di Posta in arrivo di Outlook.com, quindi, può popolarsi anche di aggiornamenti di stato e cinguettii. Con l’arrivo di Skype, inoltre, sarà possibile avviare sessioni di chat e videoconferenze direttamente da Outlook.com. Nessun rischio confusione e sovraffollamento nella Inbox, spiega Microsoft, perché Outlook.com organizza in automatico i messaggi in base ai contatti, alle newsletter e agli aggiornamenti provenienti dai social network. Outlook.com integra inoltre Office Web Apps (Word, PowerPoint, Excel, OneNote). Gli utenti del servizio possono quindi visualizzare ed editare gli allegati direttamente dalla Inbox. Parte integrante di Outlook.com, infine, è anche SkyDrive, il servizio di archiviazione e condivisione nella nuvola di Microsoft.