Carte di credito: Mastercard roadmap 2018-2019 per rendere pagamenti pił sicuri e innovativi
Mastercard, leader nel settore delle carte di credito, ha messo in piedi novitą importanti per fornire le necessarie risposte alla propria clientela

Il prepotente ingresso della tecnologia nella vita quotidiana dell’umanità ormai non fa più notizia. Il fatto che lentamente, ma costantemente, gli uomini si stiano abituando al crescente importanza delle nuove tecnologie, sempre più integrate nell’agire quotidiano di tutti quelli che ne traggono vantaggi, è un dato che deve far riflettere.
Quest’onda innovativa non poteva tralasciare il comparto delle carte di credito. E Mastercard ha presentato la sua roadmap per il biennio 2018-2019. Quali saranno allora i provvedimenti per rendere i pagamenti dei clienti ancora più sicuri ed innovativi? Vediamolo in questo articolo.
Mastercard roadmap 2018-2019
Mastercard ha divulgato la roadmap per il 2018-2019. Al centro della strategia dell’organizzazione che include oltre venticinquemila istituti finanziari che emettono questa carta di credito, c’è la tecnologia. Più precisamente le tecnologie biometriche che sono la migliore risposta alle esigenze e alle aspettative di clienti che, per quel che riguarda il modo di fare i pagamenti, ricercano servizi sempre più efficaci e sicuri.
Ovviamente i vantaggi sono bidirezionali e riguardano anche gli stessi istituti creditizi e i retailer, e grazie alla tecnologia l’esperienza di acquisto è interessata da un miglioramento continuo anche dal punto di vista della sicurezza. Mastercard, che riveste certamente lo status di leader in questo settore, ha già ideato novità di rilievo per continuare a fornire le necessarie risposte alla propria clientela, soprattutto è in grado di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori in Europa e in tutto il mondo.
La biometria e le tecnologie comportamentali, offrono un modo più semplice e sicuro di effettuare pagamenti attraverso tutti i canali, garantendo un’esperienza di acquisto senza intoppi. Per accelerare il passaggio verso questa nuova forma di autenticazione Mastercard ha ideato una serie di servizi di sicurezza che forniscono un approccio graduale per garantire una migliore esperienza del consumatore e una sicurezza ancora più elevata.
Da ottobre 2018 gli aspetti che riguardano le nuove carte di credito potranno essere comunicati con riservatezza agli store preferiti dal consumatore e, su sua richiesta, saranno bloccate le transazioni non più di interesse. Dall’anno successivo, cioè dall’aprile del 2019, il SecureCode verrà sostituito dal Mastercard Identity Check. L’esperienza biometrica diventerà dunque sicura attraverso un semplice click.
Carte di credito per rendere pagamenti più sicuri e innovativi
L’obiettivo dell’organizzazione leader per quel che riguarda le carte ci credito, è quello di rendere i pagamenti più sicuri anche attraverso soluzioni innovative. Operazione che ovviamente non potrà fare a meno delle nuove tecnologie, in primis con la biometria e l’intelligenza artificiale.
Aspetti che aiuteranno a garantire standard di sicurezza ancora più elevati e contribuiranno senza dubbio ad accrescere anche la protezione delle transazioni da attacchi di varia natura. Tutto questo si svolgerà coerentemente con il nuovo quadro normativo della PSD2 così da poter andare incontro ad un sempre più brillante futuro del settore dei pagamenti in Italia come nel resto del mondo.