Audiolibri gratis per non vedenti: oltre 24.000 titoli su Alexa
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha lanciato una nuova iniziativa: la skill Book in Voice su Alexa.

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha lanciato una nuova iniziativa: la skill Book in Voice su Alexa. Grazie a questa innovativa tecnologia, gli utenti potranno accedere a oltre 24.000 audiolibri gratuitamente.
Questa importante iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Amazon, che ha permesso di sviluppare una vasta e variegata collezione di audiolibri, specificamente pensata per le persone non vedenti. Grazie alla skill Book in Voice, gli utenti potranno ascoltare i loro libri preferiti in modo semplice e immediato, grazie all'assistente vocale di Alexa.
L'utilizzo di questa tecnologia è molto semplice: basta installare la skill Book in Voice sull'app di Amazon Alexa, disponibile sia per dispositivi Echo che per smartphone, e accedere alla vasta libreria di audiolibri. Gli utenti potranno trovare titoli di ogni genere, dalle opere classiche ai bestseller contemporanei, passando per i libri per ragazzi e molto altro ancora.
Un'opportunità di lettura senza barriere
Questa iniziativa rappresenta un vero e proprio passo avanti per l'accessibilità dei contenuti per le persone non vedenti, che hanno difficoltà nell'accedere a libri tradizionali a causa delle loro limitazioni visive. Grazie alla skill Book in Voice su Alexa, sarà possibile godere della lettura senza barriere. Inoltre, la collaborazione tra l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e Amazon ha permesso di ampliare ulteriormente l'offerta di audiolibri disponibili online. Attualmente, infatti, sono presenti oltre 24.000 titoli, ma l'obiettivo è quello di continuare ad arricchire la collezione.
Un'opportunità di lettura per tutti
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, che consente alle persone non vedenti di accedere al mondo della lettura in modo autonomo e senza limiti. Grazie alla skill Book in Voice su Alexa, é possibiile immergersi nelle storie dei propri autori preferiti e lasciarsi trasportare dalla fantasia. La tecnologia sta giocando un ruolo sempre più importante nella creazione di opportunità per le persone non vedenti e questa iniziativa ne è un esempio tangibile.