Patente digitale in arrivo entro la fine del 2024. Dove sarà valida e come funzionerà

La patente digitale si appresta a diventare una realtà in Italia.

Patente digitale in arrivo entro la fine
Chiara Compagnucci 

La patente digitale si appresta a diventare una realtà in Italia. Dopo varie anticipazioni e attese, sembra che il nuovo formato della patente di guida possa debuttare entro l'estate 2024. Una rivoluzione digitale che permetterà di lasciare a casa il tradizionale documento in formato tessera e avvicinarsi a una gestione più agile e sicura dei propri dati.

Le caratteristiche della patente digitale

La digitalizzazione del documento di guida è una mossa caldeggiata dalla Commissione europea, volta a semplificare la vita dei cittadini e delle autorità di controllo. La nuova patente sarà infatti più difficile da falsificare, oltre a eliminare il problema delle multe derivanti dal dimenticare il documento a casa o dalla sua perdita.

La patente digitale italiana sarà inclusa all'interno dell'app 'Io', e sarà utilizzabile come documento di identificazione valida in tutta Europa. I detentori della patente potranno mostrare un codice QR visibile dall'app sullo smartphone, che le autorità potranno scansionare per ottenere informazioni dettagliate come l'identità del guidatore, le autorizzazioni e la scadenza del documento. Inoltre, si potrà verificare il saldo punti della patente aggiornato in tempo reale sempre tramite l'app.

Come funzionerà sul territorio

L'uso del QR code e l'integrazione nell'app 'Io' renderà la patente digitalmente accessibile ovunque ci si trovi. La validità del documento non sarà circoscritta al nostro Paese, ma si estenderà su scala continentale, facilitando la mobilità nell'Unione Europea e rendendo più immediato il controllo nei paesi membri.

Con l'arrivo della patente digitale l'Italia si allinea alle direttive europee mirate alla digitalizzazione, contribuendo a semplificare la vita quotidiana dei cittadini e ad aumentare la sicurezza dei documenti. Sebbene bisognerà attendere ancora qualche mese, il futuro della patente di guida sembra essere a portata di smartphone.