ONVO e FireFly, due nuovi marchi NIO pronti a sbarcare in Europa
NIO, il gigante cinese delle auto elettriche, è pronto a sbarcare sul mercato europeo con due nuovi brand: ONVO e FireFly.

NIO, il gigante cinese delle auto elettriche, è pronto a sbarcare sul mercato europeo con due nuovi brand: ONVO e FireFly. L'obiettivo? Conquistare una fetta sempre più ampia di consumatori, puntando su tecnologie avanzate e modelli di veicoli che possano competere con i colossi già affermati.
ONVO: rivale diretta della Tesla Model Y
Il marchio precedentemente conosciuto come ALPS si rinnova. Con il nuovo nome, ONVO, si prepara a debuttare con un modello chiamato L60, progettato per essere un forte concorrente della Tesla Model Y. William Li, CEO del gruppo NIO, ha svelato che la L60 presenterà caratteristiche di design accattivanti, con un'estetica fastback che strizza l'occhio alle forme di una coupé.
Le prime immagini trapelate hanno suscitato molta curiosità, mostrando un veicolo dalle linee moderne e dalle proporzioni simili a quelle del suo diretto rivale. Ma non è solo l'aspetto a sorprendere: la tecnologia di swap di batteria di NIO, che consente di cambiare l'intero pacco batteria in pochi minuti, verrà applicata anche all'ONVO L60, ampliando così le possibilità di ricarica veloce per gli utenti europei. Il lancio ufficiale di ONVO in Cina è previsto per maggio, con le vendite europee che seguiranno poco dopo.
FireFly, piccola, premium e presto europea
Al fianco di ONVO si affiancherà il marchio FireFly, che punta a entrare nel mercato dei veicoli elettrici compatti di alta gamma. Progettati per competere con marchi affermati come MINI, i modelli FireFly mirano a combinare l'eleganza e la tecnologia premium in un formato ridotto, ottimizzato per le esigenze del consumatore europeo. FireFly, ha una roadmap più lunga, con il debutto fissato per il 2025.
Entrambe le iniziative rappresentano un passo importante per NIO, che si affaccia sul Vecchio Continente con un'offerta differenziata, mirata a soddisfare le diverse richieste del pubblico e a risollevare le vendite in un periodo particolarmente complesso.
- FireFly, d'altro canto, ha una roadmap più lunga, con il debutto fissato per il 2025.