Nuova Volkswagen ID.7 Tourer, station wagon 100% elettrica. Le prime indiscrezioni

Il settore delle auto elettriche è in continua evoluzione e Volkswagen non è rimasta indietro.

Nuova Volkswagen ID.7 Tourer, station wa
Chiara Compagnucci 

Il settore delle auto elettriche è in continua evoluzione e Volkswagen non è rimasta indietro. Dopo mesi di attesa e speculazioni, è finalmente arrivato il momento: la nuova Volkswagen ID.7 Tourer è pronta ad affacciarsi sul mercato. Si presenta come la prima station wagon totalmente elettrica del gigante tedesco, con un'autonomia fino a 700 km. 

Caratteristiche tecniche e design della nuova Volkswagen ID.7 Tourer

La nuova Volkswagen ID.7 Tourer, erede del Passat Variant, si presenta con un design moderno ed elegante, mantenendo la classica impronta del marchio Volkswagen.

Questa station wagon elettrica avrà un ampio spazio interno e un bagagliaio capacità di carico che varia tra 545 e 1714 litri. L'aspetto esterno rispecchia pienamente la linea delle auto elettriche del brand: corti sbalzi anteriori, linea del tetto armoniosamente allungata e gruppi ottici con lo stesso design sia anteriori che posteriori.

Il nuovo modello sarà basato sulla piattaforma MEB, condividendo la stessa linea di produzione con la berlina presso lo stabilimento tedesco di Emden.

Il motore: zero emissioni e altissime prestazioni

Quando pensiamo a una station wagon 100% elettrica, pensiamo a eco-sostenibilità, ma anche a prestazioni. E la ID.7 Tourer non deluderà le aspettative.

Sarà equipaggiata con il potente motore elettrico AP550 posizionato sull'asse posteriore,con una potenza massima di 210 kW, equivalenti a 286 CV. Il cuore di questo motore sarà una batteria agli ioni di litio da 77 kWh, che consentirà un'autonomia massima di 600 km. In futuro, è prevista una versione Pro S, con lo stesso motore ma una batteria da 86 kWh, in grado di garantire un'autonomia fino a 700 km.

Prezzo e lancio sul mercato

Il prezzo di lancio della Volkswagen ID.7 Tourer è stimato tra i 65.000 euro e i 70.000 euro. Con la presentazione ufficiale ancora da svelare, gli appassionati di auto elettriche possono aspettarsi ulteriori aggiornamenti nel corso delle prossime settimane.

Con il lancio previsto per il 2024, questo modello è destinato a diventare un punto di riferimento per la gamma a zero emissioni.