Nuova Lancia Gamma, fastback elettrica. Caratteristiche, prezzo, data di uscita

Lancia si appresta a svelare un nuovo capitolo della propria storia automobilistica con il lancio della Nuova Lancia Gamma.

Nuova Lancia Gamma, fastback elettrica.
Chiara Compagnucci 

Lancia si appresta a svelare un nuovo capitolo della propria storia automobilistica con il lancio della Nuova Lancia Gamma, una fastback elettrica che promette di ridefinire gli standard del comfort e della tecnologia nella sua categoria. 

Design e innovazione

La Nuova Lancia Gamma si presenta come una vettura di 4 metri e 70, elegante e innovativa, pronta a diventare la nuova ammiraglia di Casa Lancia. Progettata, disegnata e prodotta interamente in Italia, questa auto 100% elettrica sarà assemblata nello stabilimento di Melfi su una piattaforma Stellantis, nota come STLA Medium, pensata fin dall'inizio per veicoli elettrici. I dettagli del design ancora avvolti nel mistero promettono una combinazione tra tradizione italiana e spirito futuristico.

Caratteristiche tecniche

Ciò che sappiamo di questa nuova fastback riguarda principalmente la sua architettura tecnologica. La piattaforma STLA Medium consente un'autonomia impressionante di oltre 700 chilometri, posizionando la Lancia Gamma tra i competitor più seri nel mercato delle elettriche. Sarà possibile scegliere tra diverse configurazioni di batteria, con un pacco batterie che parte da 73 kWh fino a 93 kWh, piazzato ottimamente per garantire equilibrio e aerodinamicità al veicolo.

  • Vettura nativa elettrica con focus sull'efficienza energetica.
  • Disponibilità di trazione anteriore o integrale.
  • Dimensioni e passo variabili grazie alla modularità della piattaforma STLA.

Prezzo e data di uscita

Sebbene il prezzo della Nuova Lancia Gamma non sia stato ancora ufficializzato, è ragionevole attendersi una cifra competitiva all'interno del segmento di riferimento. Questo nuovo modello vedrà la luce nel 2026, segnando un ulteriore passo nel piano decennale di Lancia che prevede il lancio di tre modelli innovativi, con una transizione completa verso la mobilità elettrica entro il 2028.

Piano strategico di casa Lancia

La strategia a medio termine di Lancia include altri due modelli importanti: la Nuova Ypsilon nel 2024, prevista sia in versione ibrida che elettrica, e la tanto attesa riedizione della Lancia Delta, che farà il suo debutto nel 2028, anch'essa full-electric. Dal 2026 in poi, ogni nuova Lancia in gamma sarà esclusivamente elettrica, testimoniando l'impegno del marchio nel perseguire sostenibilità e innovazione tecnologica.

La Nuova Lancia Gamma rappresenta non solo un ambizioso passo avanti per la marca italiana ma si inserisce nell'ampio contesto di una rivoluzione elettrica che sta investendo l'industria automobilistica globale. Con la promessa di prestazioni elevate e un'autonomia superiore rispetto alla media, si appresta a conquistare il cuore degli automobilisti europei, portando il fascino dell'italianità oltre i confini nazionali.