Nuova Dacia Duster anche full hybrid. Caratteristiche e data di uscita

Dacia Duster, SUV di grande successo del brand rumeno, si appresta a fare un significativo passo avanti a livello di sostenibilità innovazione tecnologica.

Nuova Dacia Duster anche full hybrid. Ca
Chiara Compagnucci 

Dacia Duster, SUV di grande successo del brand rumeno, si appresta a fare un significativo passo avanti a livello di sostenibilità e innovazione tecnologica. La tanto attesa versione full hybrid è finalmente una realtà, promettendo di riconfermare il modello come riferimento nel segmento dei SUV compatti a livello europeo.

Design e dimensioni

Il design della nuova Dacia Duster mantiene la solida e riconoscibile silhouette del SUV, arricchendosi però di nuovi dettagli stilistici che ne aumentano la personalità. Nonostante l'aumento marginale delle dimensioni, con soli 2 millimetri di lunghezza in più, la Duster 2024 appare più massiccia e muscolosa. Il frontale è stato profondamente rinnovato, e non mancano nuove soluzioni come materiali sostenibili presenti su diverse parti esterne.

Interni e connettività

All'interno dell'abitacolo, gli spazi sono stati ottimizzati grazie alla nuova piattaforma CMF-B, permettendo maggiore comfort e una serie di migliorie tecniche. È stata introdotta una strumentazione digitale e un display centrale da 10,1 pollici, rivolto verso il conducente. Gli agganci modulari del sistema YouClip offrono soluzioni pratiche e versatili per personalizzare il proprio spazio.

La rivoluzione ibrida

La grande novità tecnologica è l'introduzione della motorizzazione full hybrid. Questo sistema, oltre a un 1.6 aspirato, include due motori elettrici e una batteria da 1,2 kWh. L'innovativo powertrain promette una guida in modalità elettrica fino all'80% del tempo in ambiente urbano, con un sensibile abbattimento di consumi ed emissioni. In aggiunta, la nuova Duster dirà addio al diesel, preferendo un 1.2 turbo mild hybrid da 130 CV, che prenderà il posto del 1.5 dCi.

Sicurezza e sostenibilità

I livelli di allestimento della nuova Duster si confermano ricchi e variegati. Introdotte importanti innovazioni anche sul piano della sicurezza attiva, con sistemi come il mantenimento di corsia e la frenata automatica d'emergenza che sono ora di serie. Il Sleep Pack, disponibile anche per la Duster, trasforma il SUV in una soluzione mini-camper.

  • Motore full hybrid con sistema avanzato per la riduzione dei consumi.
  • Sistema Terrain Control con 5 modalità di guida per la versione 4x4.
  • Altro grado di elettrificazione con il modello ECO-G 100 a GPL.

Data di uscita

La nuova Dacia Duster farà il suo debutto ufficiale al Salone di Ginevra 2024, con l'apertura degli ordini prevista poco dopo. I prezzi rimarranno competitivi, in linea con la filosofia del marchio, partendo da una base inferiore ai 20.000 euro.

Questo nuovo modello si prepara a essere un punto di riferimento nel mercato dei SUV compatti, grazie a una serie di innovazioni che non ne alterano l'essenza, ma ne esaltano le prestazioni, il comfort e la sostenibilità. Con design rinnovato, interni più spaziosi e una gamma motori orientata verso l'ibrido e l'elettrificazione, si conferma un'opzione di grande valore nell'attuale panorama automobilistico. Un modello da tenere d'occhio, per gli appassionati e gli esperti del settore.