Alfa Romeo Giulia ErreErre Fuoriserie, Retromod in versione limitata
L'atelier torinese ErreErre Fuoriserie ha recentemente svelato in occasione di Auto e Moto d’Epoca a Bologna, la sua interpretazione della classica Alfa Romeo Giulia.

L'atelier torinese ErreErre Fuoriserie ha recentemente svelato in occasione di Auto e Moto d’Epoca a Bologna, la sua interpretazione della classica Alfa Romeo Giulia, rielaborandola con un occhio di riguardo al design retrò senza sacrificare le prestazioni moderne.
Un assaggio in anteprima
Questa Alfa Romeo nasce da un'altra Alfa Romeo, nello specifico la Giulia Quadrifoglio, per ridare forma alla Giulia storica del 1962. Questa versione intrattiene un sottile gioco di equilibri con l'arte del retromod: riprende l'estetica del modello originale, mantenendo i vantaggi di comfort, affidabilità e sicurezza di un auto moderna.
I suoi colori sgargianti catturano immediatamente l'attenzione. L'azzurro della Giulia riporta alla mente l'Alfa Romeo 156 e il prototipo Alfa Romeo Nuvola. Un richiamo nostalgico che si rivela anche attraverso il suo design moderno.
Si tratta di un'auto che rappresenta un ponte tra storia e modernità, coniugando all'interno di uno stesso modello il fascino delle auto d'epoca e l'utilità delle auto più recenti.
Dettagli che fanno la differenza
La Giulia ErreErre Fuoriserie, con i suoi fari anteriori circolari ed i cerchi in lega forgiati, rievoca la storicità della Giulia mantenendo il diametro moderno della Quadrifoglio. I dettagli interni non sono da meno, con una combinazione di colori che armonizzano con l'esterno dell'auto: la plancia in pelle Tabacco e il tetto in Alcantara che si alterna con pannelli grigi nella parte bassa dell'abitacolo.
Potenza e prestazioni
A livello meccanico, la Giulia non dubita e mostra con orgoglio il suo V6 biturbo della Quadrifoglio, con prestazioni superiori al modello di serie. Dispone di cambio manuale, per vivere a pieno l'esperienza di guida dell'Alfa Romeo d'epoca.
Edizione limitata
Se desiderate cedere al fascino di questa auto unica, considerate un prezzo di 400.000 euro + IVA, che include il costo dell'auto donatrice di partenza. I tempi? Per trasformare una normale Giulia Quadrifoglio nella Fuoriserie, serviranno circa 6 mesi.