AI Lab, la nuova società di Volkswagen dedicata all’intelligenza artificiale
Il colosso dell'automobilismo Volkswagen si affaccia a un nuovo capitolo della sua storia con la nascita di AI Lab, una società interamente dedicata allo sviluppo dell'intelligenza artificiale (AI).

Il colosso dell'automobilismo Volkswagen si affaccia a un nuovo capitolo della sua storia con la nascita di AI Lab, una società interamente dedicata allo sviluppo dell'intelligenza artificiale (AI). L'AI non è più una semplice tendenza ma si sta consolidando come parte integrante nel futuro del settore automotive. Con questa visionaria mossa, Volkswagen dimostra la propria ambizione di rimanere all'avanguardia nell'innovazione e nella tecnologia digitale.
La mission di AI Lab
AI Lab, sorta nel cuore pulsante del Gruppo Volkswagen, si pone come un fulcro di competenze in ambito AI, mirando a rivoluzionare il concetto di mobilità e esperienza automobilistica. Si tratta di un centro di eccellenza che lavorerà alla ricerca e allo sviluppo di nuove funzionalità, come sistemi di infotainment, tecnologie di navigazione all'avanguardia, riconoscimento vocale di ultima generazione e l'integrazione degli ecosistemi digitali all'interno dei veicoli.
Il vantaggio competitivo dell'AI Lab risiede nella sua capacità di collegare sinergicamente i vari brand del Gruppo – da Audi a Porsche, passando per Škoda, Bentley, Bugatti e Lamborghini. Così facendo, si potranno ideare rapidamente prototipi digitali e funzioni avanzate per i veicoli, trasferendo in seguito tali innovazioni nei marchi specifici per la loro implementazione.
L'incubatore di idee del futuro
AI Lab agirà a tutti gli effetti come un incubatore globale, localizzando e sviluppando concetti legati all'intelligenza artificiale nel contesto automobilistico. Il team, composto da un gruppo scelto di esperti riconosciuti nel campo dell'AI, avrà il compito di affinare tali idee e di lavorare a stretto contato con imprese tecnologiche in Europa, Cina e Nord America.
Il CEO del Gruppo Volkswagen e di Porsche AG, Oliver Blume, ha sottolineato come le collaborazioni interaziendali siano essenziali per offrire ai clienti un'esperienza migliorata, chiudendo così il cerchio tra i prodotti automobilistici e gli ecosistemi digitali. Anche Michael Steiner, Responsabile per Ricerca e Sviluppo, enfatizza l'importanza di velocità e flessibilità nelle partnership, con un occhio di riguardo verso il mercato dinamico e sempre più esigente.
AI Lab non si occuperà direttamente della produzione di modelli di serie, ma sarà un punto di riferimento nel vivace settore dell'intelligenza artificiale, fornendo così un'accelerazione nei processi di sviluppo grazie a una struttura organizzativa snella e diretta. Il futuro della mobilità passa attraverso la digitalizzazione e l'AI – con il lancio di questa nuova società, il Gruppo Volkswagen si assicura una presenza di rilievo in prima linea.
Con l'avvento di AI Lab, Volkswagen rinnova il proprio impegno nella trasformazione digitale, promettendo ai consumatori non solo un mezzo di trasporto ma un vero e proprio compagno di viaggio connesso, responsivo e all'avanguardia. Una visione, quella del Gruppo tedesco, allineata perfettamente alle aspettative di un mondo in cui l'intelligenza artificiale sarà sempre più protagonista.