Crescita 5G e copertura a mondiale. Le previsioni Ericsson
Il futuro è mobile e la crescita del 5G è un testimone silenzioso ma eloquente di questa rivoluzione digitale.
Il futuro è mobile e la crescita del 5G è un testimone silenzioso ma eloquente di questa rivoluzione digitale. Come recentemente rilevato nell'Ericsson Mobility Report, il passo verso una copertura globale è in accelerazione.
Incremento esponenziale degli abbonamenti
La progressione del 5G è inarrestabile: si registra una stima di 1,7 miliardi di abbonamenti all'inizio del 2024, con ben 160 milioni di nuove attivazioni nei primi tre mesi. Le proiezioni parlano chiaro: entro il 2029, ci saranno circa 5,6 miliardi di abbonamenti 5G a livello globale, costituendo il 60% dei servizi di connettività mobile.
La crescita del traffico dati
La voragine digitale che inghiotte ogni giorno petabyte di informazione non smette di espandersi. Tra marzo 2023 e marzo 2024, il traffico dati mobile ha visto un incremento del 25%, principalmente alimentato dal settore dei video online. L'anno su anno, prevede un incremento costante del 20% fino al 2029.
Escludendo la Cina, che prevede di raggiungere la piena copertura già entro il 2025, la percentuale di popolazione mondiale servita dal 5G transiterà dal 40% di fine 2023 all'80% nei prossimi cinque anni. Fattore chiave di questa espansione è il Fwa (Fixed Wireless Access), che offre agli utenti un sistema ibrido tra fibra ottica e connessione wireless.
- Gli operatori telefonici stanno consolidando la loro infrastruttura 5G.
- Il Fwa diventa protagonista offrendo nuove soluzioni di accesso a internet.
- Il passaggio da reti 3G e 4G al 5G è sinergico all'incremento del traffico dati.
Previsioni
Il report ci agita davanti un cronogramma in cui il 2029 diviene teatro di quest'imponente mutamento: 3/4 del traffico dati avrà luogo su reti 5G. C'è un focus crescente sulla qualità dell'esperienza utente, una variabile che Ericsson guarda con interesse sia sotto l'aspetto della connettività pura sia per quanto concerne il contenuto stesso degli scambi dati.
Fredrik Jejdling, executive vice president and head of networks di Ericsson, ha sottolineato l'importanza dei nuovi servizi Fixed Wireless Access e di come l'adesione alle offerte 5G stia configurando il mercato futuro.
La rete 5G sta modificando concretamente le performance dell'accesso ai contenuti digitali. La statistica suggerisce un time-to-content inferiore a 1,5 secondi nel 97% delle operazioni, un dato che traccia il percorso di una rivoluzione non solo tecnologica ma anche impressionistica nella fruizione dei contenuti online.
É chiaro che la spinta del 5G non è solo una tendenza, ma una marcia inarrestabile verso un futuro sempre più connesso e mobile. Con la sua prevista supremazia entro i prossimi cinque anni, il 5G appare destinato a ridefinire il paesaggio digitale.